




La Lucchesia si è svegliata di nuovo imbiancata. Ma stavolta non era la neve. Una abbondante grandinata attorno alle 7 di stamani (7 marzo) ha creato qualche disagio al traffico e uno scenario che assomigliava molto a quello di una breve nevicata. Dalla Valle del Serchio alla Versilia la grandine ha ricoperto tetti, campi e strade (come si vede nella foto postata su Instagram da Paola Salotti) per poi sciogliersi poco dopo. A Gallicano ci sono stati problemi all’asilo nido che è stato allagato dalla pioggia di primo mattino.
Sopra i 500 metri di altitudine la grandine ha coperto anche le strade di competenza provinciale dove sono dovuti intervenire i mezzi spalaneve della Provincia per garantire la percorribilità delle arterie di competenza. Vista la violenta grandinata che ha interessato tutta la Garfagnana, l’Unione Comuni Garfagnana ha attivato alle 7,30 di questa mattina (7 marzo) il Centro operativo intercomunale dandone avviso alla Provincia e a tutti i Comuni interessati.
Il Centro ha provveduto a monitorare la viabilità del territorio con il contributo della polizia locale, la quale ha costantemente verificato le condizioni di percorrenza delle strade comunali e provinciali, mantenendo un collegamento con la sala operativa per dare immediate comunicazioni di eventuali interruzioni della circolazione.
Il Centro si è inoltre attivato per la puntuale segnalazione di criticità che fortunatamente non si sono verificate in maniera diffusa: solo il Comune di Gallicano ha comunicato problemi di allagamento presso l’asilo nido al quale ha provveduto autonomamente mentre l’unico vero intervento dell’Unione Comuni è stato nel Comune di Careggine con lo spalaneve.
La sala operativa è rimasta attiva per tutta la durata dell’emergenza ed è stata poi chiusa alle 10, fermo restando lo stato di allerta per la reperibilità h 24.