
Strade interrotte da frane o caduta massi e paesi rimasti isolati. E’ pesante per la Valle del Serchio e Garfagnana il bilancio del maltempo degli ultimi giorni. La Regione è attiva sui siti dove si sono verificati danni a causa delle abbondanti precipitazioni. In particolare a Careggine dove si è verificata caduta massi lungo la strada comunale Coste-Monte Uccelliera: la strada è attualmente interrotta, con conseguente isolamento della frazione Coste dove vivono circa 50 persone.
Il Comune di Careggine ha già attivato degli interventi di somma urgenza per ripristinare la viabilità in serata.
A Fabbriche di Vergemoli, invece si è verificato il cedimento del piano viario della sc San Pellegrinetto-Campolemisi in località Monte Bicocca: al momento la carreggiata risulta abbassata di alcuni centimetri, la viabilità è al momento interdetta a tutti i mezzi. Risulta isolata la località Corte vecchia, costituita solo da seconde case ed attualmente disabitata. La Protezione civile ed il genio civile monitorano la situazione, ma attualmente non è previsto nessun intervento a causa delle abbondanti nevicate che hanno interessato la zona nella giornata di ieri.
A Fabbriche di Vergemoli si è inoltre verificato il crollo di circa 10 metri del muro di contenimento della scarpata di monte della strada comunale Eremo Calomini. Il Comune sta provvedendo alla rimozione dei detriti.