Bullismo, agenti in istituti durante orario scolastico

23 aprile 2018 | 14:23
Share0
Bullismo, agenti in istituti durante orario scolastico

Polizia negli istituti ma, se richiesto per circostanze o iniziative particolari dai presidi, anche in classe durante l’orario. E’ una delle misure condivise con i dirigenti delle scuole emerse dal tavolo che stamani (23 aprile) si è svolto in questura, tra il capo della polizia lucchese Vito Montaruli, il provveditore Donatella Buonriposi, il comandante dei carabinieri Giuseppe Arcidiacono e i dirigenti della scuole
Dalla riunione è emerso che la problematica è molto avvertita in tutti gli ambienti scolastici e gli stessi dirigenti hanno richiesto la collaborazione delle forze dell’ordine per attuare da subito interventi preventivi, tra cui l’intensificazione di tutte quelle iniziative, già in corso da tempo, di educazione alla legalità e di illustrazione delle tematiche del bullismo e della violenza di genere.

“Ciò avverrà – spiega il questore – con il concreto apporto degli agenti di polizia, la cui presenza potrà comunque essere richiesta anche all’interno degli istituti scolastici dai rispettivi dirigenti anche durante lo svolgimento delle normali attività. Si tratta del primo di una serie di incontri che coinvolgeranno anche le scuole secondarie di primo grado e le scuole primarie, per fare in modo che anche i ragazzi più piccoli siano consapevoli del disvalore e delle conseguenze negative delle prevaricazioni nei confronti di coetanei e docenti”. I rappresentanti della polizia di Stato e dei carabinieri hanno evidenziato la necessità di segnalare per tempo le situazioni a rischio e di denunciare i fatti di reato eventualmente verificatisi all’interno delle scuole. Sono stati individuati referenti delle forze dell’ordine ai quali i direttori scolastici potranno far capo quanto ritenuto necessario.
Il provveditore ha sottolineato che saranno messe in atto misure preventive con linee guida univoche da applicare per tutti gli istituti della provincia; all’inizio di ogni anno scolastico i regolamenti scolastici, già in vigore, saranno divulgati a tutti, anche con appositi corsi di formazione rivolta anche ai genitori: “Sarà l’occasione per coinvolgere ancora di più le forze dell’ordine nei percorsi formativi e di prevenzione già attivati nelle scuole – spiega la dirigente dell’ufficio scolastico Donatella Buonriposi -: su richiesta dei presidi potranno essere coinvolti a scuola anche durante il normale orario, qualora le circostanze lo richiedano”.