
Intervento di soccorso ieri (25 aprile) per la stazione di Querceta del Sast che si è attivata in due occasioni per aiutare alcuni escursionisti.
Il primo intervento nel pomeriggio intorno alle 16,40 vicino all’abitato di Azzano, dove una signora, in forza al Cai di Pontedera, è scivolata su un sentiero. Attivati dalla centrale 118, da Querceta sono stati inviati cinque soccorritori in appoggio per le operazioni di recupero e soccorso. Il secondo intervento è avvenuto intorno alle 21, sul sentiero numero 8: qui due escursionisti, sprovvisti di abbigliamento e attrezzatura adeguata (in particolare senza luci) hanno perso la traccia di sentiero nelle vicinanze della località Moscoso.
La stazione di Querceta, attivata dal 118, ha così predisposto due squadre per la ricerca dei due dispersi che, infreddoliti e disorientati, sono stati individuati e accompagnati dapprima a Casa Giorgini e da qui alle auto. Fondamentale è stato l’apporto della tecnologia: grazie ai cellulari tramite la geolocalizzazione – in collaborazione con le centrali 118 At e Bt e con l’appoggio da remoto dell’unità di ricerca interna alla stazione – è stato possibile raggiungere i dispersi con precisione e in tempi brevi.
Il consiglio generale del Soccorso Alpuno, oltre ad un’attenta pianificazione preliminare dell’escursione, è quello di possedere un’attrezzatura adeguata: abbigliamento caldo per far fronte ad eventuali contrattempi o cambiamenti meteo e soprattutto dotarsi di pila frontale, ormai reperibile a prezzi accessibili pressoché ovunque.