Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse

11 luglio 2018 | 10:53
Share0
Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse
Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse
Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse
Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse
Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse
Concerto sugli spalti, valanga di auto rimosse

La leggenda del rock sta per salire sul palco del Lucca Summer Festival, sotto le Mura. In mattinata un blitz in città, poi è ripartito per l’albergo di Forte dei Marmi dove alloggia da ieri sera. E’ iniziato il countdown per lo show di Roger Waters. E alla fine della mattinata la città ha iniziato a riempirsi di fan. I primi disagi sono da registrare sul fronte della viabilità, per la chiusura, in contemporanea da ieri pomeriggio del viale Carducci – lungo l’area concerto – e del viale Europa fino al semaforo dell’incrocio con via Teresa Bandettini. Dal casello di Lucca est le prime code verso le aree di sosta si sono cominciate a formare attorno a mezzogiorno. Ma per l’intera giornata l’afflusso è stato regolare. Non sono mancate le segnalazioni di disagi soprattutto nei quartieri e lungo la viabilità alternativa.

Lucca si è preparata alla carica dei 25mila con una serie di misure imponenti per quello che riguarda la logistica e la sicurezza.
Nelle prime ore del mattina la polizia ha bonificato l’area del concerto, dove i cancelli sono stati aperti alle 15 dopo che sul palco era salito Roger Waters per un’ora di prove. Prima i sommozzatori del nucleo Cnes della polizia di stato hanno passato al setaccio il canale Piscilla che corre dietro la tribuna, per escludere la presenza di ordigni o oggetti che potrebbero diventare pericolosi per i fan. Lo stesso è avvenuto, con l’impiego anche di unità cinofile, per il mega palco, con uno schermo lungo 60 metri dove stasera, dalle 21,30 apparirà la Battersea power station di Londra, la centrale elettrica che ha ispirato la copertina di Animals dei Pink Floyd.
Anche in mattinata si sono susseguite riunioni e sopralluoghi al Coc comunale e al quartier generale di Mimmo D’Alessandro, allestito a Villa Gioiosa.
La polizia municipale è stata impegnata, anche questa mattina, nell’attuazione delle modifiche al piano della viabilità e dei parcheggi, procedendo con diverse rimozioni per tutto l’arco della giornata. Nei quartieri e nella viabilità alternativa il traffico è caotico. Ciò è dovuto al fatto anche che si tratta di un giorno lavorativo e non, come era avvenuto per il concerto dei Rolling Stones, che si svolse di sabato sera.
In azione anche il nucleo annonaria della polizia municipale che nelle prossime ore e durante tutto il concerto si occuperà in particolare dei controlli sul rispetto da parte dei pubblici esercizi sui divieti relativi alla vendita di bevande (anche non alcoliche) e cibi in contenitori rigidi. In mattinata diversi commercianti si sono rivolti alla sala operativa segnalando che i supermercati non rispettavano l’ordinanza. In realtà questi negozi sono esonerati dai limiti imposti dall’amministrazione comunale.
Guerra anche ai venditori abusivi e ai bagarini, con la predisposizione di servizi e controlli mirati da parte della guardia di finanza di Lucca.