Paura per un gruppo di otto escursionisti sorpresi da un nubifragio improvviso che si è abbattuto sulla Valle del Serchio, tra le 14 e le 15 di oggi (2 agosto) mentre si trovavano nella parte bassa dell’Orrido di Botri. Il fortunale ha provocato una piena del torrente, bloccando 6 degli otto escursionisti. Inizialmente, due persone sembravano mancare all’appello ma erano riuscite ad uscire dal canyon da sole e si sono dirette a Ponte a Gaio. Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino di Lucca, che hanno richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso.
Non preoccupano, fortunatamente, le condizioni degli escursionisti, che seppure spaventati non hanno riportato ferite. Secondo il loro racconto, la comitiva che si trovava all’interno del canyon è stata sorpresa da un violento, quanto improvviso temporale e da una tromba d’aria, a cui è seguita anche la piena del torrente.
Secondo quanto ricostruito, un forte temporale che si è verificato nella parte più a monte ha causato un’ondata di piena. Questo fenomeno ha immediatamente allertato i carabinieri forestali che presidiano la zona e hanno proceduto al recupero di due componenti del gruppo, due turisti tedeschi, che si trovavano nella parte più bassa. Più seria la situazione degli altri compagni: quattro componenti, situati più o meno a metà del percorso due olandesi e due escursionisti di Pietrasanta, si sono infatti fermati, senza potersi muovere a causa del flusso abbondante di acqua. Fortunatamente l’elicottero Pegaso 1 ha provveduto al loro recupero e al trasporto a Montefegatesi. La squadra del Soccorso alpino di Lucca ha infine raggiunto da terra i due componenti più lontani, riuscendo a portarli in salvo.