
Controllava i suoi dipendenti anche a distanza, con telecamere piazzate all’interno del locale. Lo hanno scoperto i carabinieri della compagnia di Viareggio che ieri sera (4 agosto) in collaborazione con i militari del nucleo ispettorato del lavoro hanno effettuato un blitz nel locale di intrattenimento. L’esercizio è stato passato al setaccio e i militari si sono resi conto che telecamere riprendevano i dipendenti al lavoro, alcuni dei quali tra l’altro impiegati a nero. Al termine degli accertamenti è stato emesso il provvedimento di sospensione dell’attività. Il titolare è stato denunciato per aver ripreso i dipendenti al lavoro senza la loro autorizzazione.
Nel complesso dei controlli eseguiti nella serata nei locali pubblici sono state verificate 32 posizioni lavorative di cui 5 risultate in nero e sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 14.300 euro.I carabinieri del comando provinciale di Lucca proseguiranno questi servizi per tutto il periodo estivo, con particolare riguardo ai weekend, garantendo il controllo del territorio, anche con il supporto di reparti specializzati come Nas, Nucleo Ispettorato del lavoro e cinofili, mettendo in campo tutte quelle specifiche attività che vanno dal contrasto alla criminalità predatoria, a quella allo spaccio delle sostanze stupefacenti, al monitoraggio dei pregiudicati che nel periodo estivo transitano in questa provincia, per terminare alla maggiore prevenzione e disciplina del traffico ed alla sicurezza e tutela dell’incolumità degli utenti della strada.