Minacce di morte alla madre invalida per denaro

16 agosto 2018 | 10:23
Share0
Minacce di morte alla madre invalida per denaro

Tentata estorsione aggravata, maltrattamenti e minacce, reati che sembrano appartenere ad indagini sulla criminalità organizzata ma che invece sono le ipotesi della magistratura lucchese a carico di un uomo di 30 anni che a Massarosa, nei mesi scorsi, avrebbe commesso questi crimini contro la madre, invalida e sulla sedia a rotelle. Il 17 settembre prossimo l’indagato dovrà comparire davanti al gup del Tribunale cittadino per difendersi dalle gravissime accuse degli inquirenti.

L’uomo, attualmente detenuto al San Giorgio, avrebbe minacciato in più di un’occasione la madre per intimarle di dargli somme di denaro sempre crescenti. In un episodio che ha poi portato all’attuale procedimento giudiziario a suo carico, per l’accusa, avrebbe addirittura scagliato la madre sulla sedia a rotelle contro il muro della cucina, spaccando mensole ed altri oggetti della stanza e tutti i piatti e le stoviglie presenti in casa in quel momento.
Troppo rumore per non destare sospetti e mettere in allarme i vicini che hanno chiamato i carabinieri che hanno poi dato via alle indagini e all’arresto di quel figlio così brutale e violento. Dalle investigazioni sarebbe emerso che già in altre occasioni l’uomo avrebbe minacciato la madre sempre per questioni di soldi, dicendole che l’avrebbe uccisa sparandole in faccia se non avesse accondisceso alle sue richieste. Questo sarebbe emerso dalle verifiche di forze dell’ordine e magistratura.
Il figlio degenere, sempre secondo la ricostruzione dei giudici, avrebbe anche letteralmente staccato il telefono fisso di casa dalla spina riducendolo in mille pezzi per impedire alla madre di chiedere aiuto e di contattare amici e parenti. La donna è attualmente seguita da medici ed esperti ed è in affidamento ad alcuni parenti che l’hanno accolta in casa e che si stanno occupando di lei con quell’affetto che avrebbe dovuto darle il figlio. A settembre l’udienza preliminare.

Vincenzo Brunelli