Blitz nei campi rom: una denuncia e raffica di multe

21 agosto 2018 | 08:11
Share0
Blitz nei campi rom: una denuncia e raffica di multe

Controllo dei residenti e di eventuali presenze non regolari. E’ stato questo il principale obiettivo del blitz dei carabinieri scattato all’alba di stamani (21 agosto) nei due campi rom di via delle Tagliate e via della Scogliera. Il bilancio è stato di una persona denunciata e di diverse multe per la presenza di animali non microchippati.

Un’operazione di routine, coordinata dai militari del reparto operativo del nucleo investigativo di Lucca, guidati dal colonnello Dario Anfuso, che si è avvalsa anche del supporto dell’elicottero dell’Arma che da circa le 6,30 del mattino ha sorvolato le aree dei due insediamenti dove abitano famiglie di origini rom e sinti e la zona del parco fluviale, dove negli ultimi giorni, tra l’altro, si sono verificati diversi furti ai danni di auto di turisti.
Le pattuglie dei carabinieri si sono presentate in gran numero di primo mattino ai campi, per cogliere così di sorpresa eventuali ‘ospiti’ non autorizzati. I militari hanno quindi proceduto ad identificare gli occupanti, verificando che fossero presenti nelle apposite liste dell’amministrazione comunale. Al controllo che rientra nel progetto Estate Sicura hanno preso parte anche militari del Nas, del Battaglione Toscana e i carabinieri forestali, oltre ad unità cinofile antidroga e antiesplosivo.
Identificate numerose persone di italiane e rumene che abitano nei campi ma alcuni, per l’appunto, non sono risultati residenti. Un uomo è stato poi denunciato per ricettazione, dopo essere stato trovato in possesso di 3 motoseghe di illecita provenienza. Sono state, inoltre, elevate alcune sanzioni per la presenza di cani privi del microchip di identificazione e per la presenza di  rifiuti speciali non smaltiti secondo la normativa vigente.