
Un altro oggetto misterioso avvistato e fotografo da un osservatore di Lucca è finito all’esame degli ufologi di Aria. Un oggetto non identificato? Difficile a dirsi e dubbi li hanno anche gli esperti di Aria che comunque hanno messo tutto sotto analisi non escludendo “che possa trattarsi di un ufo”. L’avvistamento di quello che potrebbe sembrare un oggetto a forma di disco è stata fatta il 27 luglio scorso in occasione dell’eclissi lunare da parte di un uomo “che era intento ad osservare la Luna col suo telescopio Antares Saturno. “Saturno – osservano gli ufologi di Aria – è da anni il telescopio più conosciuto e diffuso ed è il preferito da astrofili di media esperienza. Il testimone dunque ha deciso di eseguire qualche scatto con il suo Smartphone Huawey p10 lite. Dunque si appresta a eseguire alcuni scatti abbinati al telescopio e nota nel frattempo una strana presenza , così decide di contattare Aria per una valutazione del caso”.
L’ufologo e presidente Angelo Maggioni ha raccolto la testimonianza e ha fatto eseguire le indagini sia interne che esterne con la collaborazione congiunta dell’ufologo indipendente Emilio Acunzo. “L’immagine è stata visionata e verificata – spiegano – per quanto possibile dal fototecnico ed è stata eseguita una indagine con l’ex appartenente dell’aeronautica militare e con l’ex appartenente delle forze dell’ordine”. “Il fototecnico e l’ufologo Acunzo concordano su alcuni punti , colore , dualità del contrasto (no monocolore) luminosità, ombra. Questo fa supporre che l’oggetto sia reale.Difficile stabilire l’ipotetica distanza dell’oggetto tra la Luna e la Terra . La struttura dell’oggetto sembra essere composta da almeno due elementi, una metallica scura e una trasparente tipo vetro sulla destra e che viene illuminato. L’oggetto potrebbe avere una grandezza interessante. Non si esclude comunque del tutto la pista razionale che potrebbe spiegare il fenomeno come disturbo del telefono stesso ma bisogna anche considerare le tante segnalazioni giunte di strani oggetti vicino alla Luna, segnalazioni che provengono un po’ da tutta Italia e che fa supporre che qualcosa è avvenuto o è stato visto di particolare. Si presume che l’oggetto e la luna abbiano la stessa compressione,quindi di potrebbe escludere la possibilità di un pezzo di altre foto inserito e copiato nella foto originale. Siamo al limite delle possibilità nel giudicare queste foto: difficile evitare errori di interpretazioni: in ogni caso non ci sono, al momento ipotesi convenzionali che danno un margine di sicurezza. Pertanto non è da escludere ipotesi Ufo”.