Carabinieri in qooder per i controlli in centro

4 settembre 2018 | 09:40
Share0

Due nuovi quadricicli a motore – in gergo motociclistico, Qooder – consegnati in comodato d’uso gratuito all’Arma dei Carabinieri di Lucca. Da oggi (3 settembre) saranno in dotazione in via sperimentale e verranno utilizzati nei servizi di pattuglia in centro storico e nell’immediata periferia. I mezzi sono stati presentati dal comandante provinciale, colonnello Giuseppe Arcidiacono, intervenuto insieme ad alcuni componenti dell’Arma ed al Prefetto di Lucca, Maria Laura Simonetti.

Particolarmente versatili, dotati di una capacità d’inclinazione fuori dal comune (come quella di una moto a due ruote, ma con aderenza doppia all’asfalto), i qooder si dimostrano estremamente efficienti sui terreni più accidentati, ma non soltanto. Dotati di sirene e lampeggianti, contraddistinti dalla livrea dei Carabinieri, sono sospinti da 35 cavalli di potenza ed hanno una cilindrata di 400 metri cubi. “Si tratta di mezzi – spiega il comandante Arcidiacono – che utilizzeremo per pattugliare le zone a maggiore densità turistica. In questo senso, le mura di Lucca ed il centro storico saranno aree privilegiata per i controlli. In Versilia (dove sono arrivati ad agosto, ndr) si sono dimostrati particolarmente utili per pattugliamenti in pineta: anche sulle mura ci sono terreni più accidentati e, con questi quadricicli, le nostre operazioni di messa in sicurezza del territorio verranno agevolate”. Anche il maggiore Antonio Trombetta ha evidenziato come i nuovi mezzi siano “caratterizzati da una grande stabilità, che li rende adatti anche su terreni sconnessi. Saranno inoltre utili per monitorare in agilità le aree del territorio maggiormente soggette a flussi turistici”. Una prima ricognizione, in questo senso, è iniziata proprio questa mattina con un parziale giro delle mura urbane.