
Un patrimonio importante, un polmone verde lungo le strade che però necessità di continua manutenzione e che, in assenza degli adeguati controlli, può anche costituire un grave rischio per la sicurezza. Con questo obiettivo la Provincia di Lucca affida la verifica su circa 500 alberi che si trovano lungo le strade di competenza con l’obiettivo di individuare gli interventi necessari su tutto il territorio.
I fondi per le opere di controllo e i relativi interventi sono già stati incassati nella cifra di 80mila euro e sono arrivati dal ministero per le infrastrutture. Ma prima di partire con le eventuali opere, è risultato necessario affidare uno studio preliminare e tecnico per le indagini sullo stato di salute delle alberature, con l’obiettivo di stilare un piano di interventi particolareggiato. La cifra messa a disposizione dall’ente di Palazzo Ducale è pari a 31.486 euro: l’affidamento, trattandosi di un lavoro sotto la soglia dei 40mila euro, sarà affidato direttamente senza gara ma rivolgendosi a cinque operatori del settore nell’ottica della trasparenza e dell’alternanza.
Il problema degli alberi pericolanti o a rischio crolli è sempre d’attualità e non solo lungo le strade provinciali. Anche il Comune di Lucca, attraverso l’Opera delle Mura, ha attivato tutta una serie di verifiche che ha portato ad individuare piante malate che sono state poi abbattute a causa del rischio di crolli.