Maxi rogo sul Serra, Arpat: niente diossine

9 ottobre 2018 | 14:17
Share0
Maxi rogo sul Serra, Arpat: niente diossine

Nessuna traccia di diossine o altre sostanze nocive come gli idrocarburi sono state rilevate dai campionamenti di Arpat dopo il maxi incendio sul versante pisano del Monte Serra tra il 24 e il 25 settembre scorsi.

Sui campioni di aria raccolti è stata ricercata la presenza di diossine e di idrocarburi policiclici aromatici, tra i quali Benzo pirene – spiega Arpat – è il più tossico ed è classificato cancerogeno dalla Iarc). La scelta di queste due famiglie di inquinanti è stata fatta in quanto parametri tipici dei processi di combustione. Dall’analisi strumentale effettuata attraverso gc/mc magnetica (spettrometria di massa in alta risoluzione) non è stata rilevata la presenza di diossine e frani, né la presenza di idrocarburi policiclici aromatici.
“L’assenza di diossine e di Ipa nell’aria campionata – sottolinea Arpat – sembra essere in accordo con le condizioni meteo dei primi giorni dell’incendio, dove era presente un forte vento (anche in quota) che evidentemente ha disperso le ceneri leggere sviluppatesi e con esse anche le sostanze microinquinanti, così come per i macroinquinanti (particolato, ossidi di azoto e ossidi di zolfo)”.