


Lupi ancora in azione nel territorio della Garfagnana? Non è possibile dire se si tratti del temibile predatore o di un cane ibrido, ma gli avvistamenti si stanno moltiplicando. Dopo le tre pecore sbranate a Sillico e la segnalazione da Sant’Andrea, a pochi passi da Gallicano, dove un esemplare di daino femmina di circa 80 chili è stato trovato sbranato proprio davanti ad una casa (leggi qui); si è verificato un nuovo attacco. La segnalazione arriva ancora una volta da Gallicano, sopra il ricovero degli anziani nel dirizzone per andare in località Broglio, dove un daino adulto è stato ritrovato sbranato. Ancora un episodio quindi, sempre vicino alle abitazioni.
Una situazione che preoccupa i cittadini, che arriva proprio dopo l’episodio di Sant’Andrea che ha fatto spaventare una famiglia, anche a causa del giovane figlio di 8 anni. Si moltiplicano così i casi di segnalazione di lupi in Garfagnana. Un allevatore di Sillico circa un mese fa (4 ottobre) aveva trovato tre delle sue pecore sbranate da un lupo. Vittima del mammifero carnivoro anche una pecora in gravidanza, che non è riuscita a salvare i due agnellini in grembo. Adesso un altro caso a Gallicano: la nuova segnalazione arriva da un cittadino. “Il ritrovamento è stato fatto sopra il ricovero degli anziani nel dirizzone di Gallicano per andare in località Broglio. Come si vede dalle foto, la carcassa è stata ritrovata vicino alle case. Si tratta di un daino, un maschio adulto di minimo 3 anni. Si può ben vedere che il lupo ha ucciso e mangiato lì il daino, non è stato spostato da altre bestie”. Una situazione che lascia un po’ di timore: “È vero che il lupo non attaccherà mai l’uomo, però un po’ di timore c’è. Potrebbe accadere la stessa ai danni di un cagnolino. Questa non è una campagna contro il lupo, l’ecosistema va tutelato. Però i casi di avvistamento dei lupi si stanno moltiplicando, inutile negare che c’è un po’ di preoccupazione”.
Claudio Tanteri