
Confermata la presenza di sostanze nocive immesse illegalmente nel torrente Rio Secco, a Ghivizzano, frazione di Coreglia Antelminelli. Indaga la Procura. I carabinieri la scorsa estate erano intervenuti dopo la segnalazione di alcuni cittadini di strane sostanze di colore giallastro nel corso d’acqua.
Dopo aver effettuato i campionamenti e avviato le prime indagini l’Arpat ha certificato che si tratta di idrocarburi, oli lubrificanti e grasso animale e vegetale. Sostanze altamente inquinanti che qualcuno ha sversato nel torrente. Al momento il fascicolo d’inchiesta è stato aperto contro ignoti perché non è stato possibile all’epoca individuare i responsabili. Sono in corso altre attività investigative proprio a seguito dei risultati delle analisi effettuate dall’Arpat per riuscire a risolvere il mistero e denunciare i responsabili dell’inquinamento del torrente ben visibili. Pur avendo ispezionato accuratamente il luogo interessato dallo sversamento di idrocarburi, risalendo sia a monte che a valle, i tecnici non hanno rilevato evidenze che potessero permettere di individuare l’origine dello stesso. Le indagini nel frattempo proseguono.
v. b.