
Anche il Comune di Coreglia Antelminelli avrà sul proprio territorio due telecamere di lettura targhe per migliorare le condizioni di sicurezza dei cittadini. Il progetto, che complessivamente interessa i comuni aderenti al servizio associato di polizia locale della Mediavalle del Serchio, è stato iniziato nel 2016 e vedrà il proprio completamento nel corso del corrente anno.
L’investimento previsto è di circa 30mila euro, di cui 20mila finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di un progetto per il miglioramento della sicurezza dei territori. Il sistema di videosorveglianza rileva tutti i veicoli che transitano dai varchi, con la possibilità di individuare le auto prive di assicurazione, revisione ovvero denunciate rubate o che sono state inserite in una apposita “black list” da parte della polizia municipale che, tramite l’utilizzo di un tablet o smartphone sarà in grado di conoscere in tempo reale il transito di tale veicoli. Il progetto ha già ottenuto l’approvazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I dispositivi che verranno installati trasmetteranno i dati rilevati alla sede della polizia municipale che è responsabile della gestione dei dati; sarà inoltre un sistema utilizzabile anche dalle altre forze di polizia. Le telecamere che verranno installate nel Comune di Coreglia Antelminelli saranno posizionate in prossimità del ponte di Calavorno, nella omonima frazione, ed in prossimità del ponte Lera, nella frazione di Piano di Coreglia, entrambe sulla Sr 445, a seguito di nulla osta rilasciato dalla provincia di Lucca, ente gestore della strada. Soddisfatto il sindaco Amadei e il vice sindaco Molinari, delegato alla polizia municipale e protezione civile: “E’ un risultato importante, che ci consente concretamente di dare risposte in termini di sicurezza, con risorse che in gran parte provengono da finanziamenti esterni e che quindi non gravano direttamente sul bilancio del Comune. Sono soddisfatto poiché il Comune di Coreglia si era trovato in una situazione particolare: infatti con i finanziamenti del 2016 la Regione Toscana aveva privilegiato i progetti presentati da Comuni costituiti in servizi associati di polizia locale, mentre noi non avevamo ancora aderito a quello della Mediavalle del Serchio, mentre nel 2017, anno in cui noi avevamo deciso di entrare, la priorità era andata ai singoli comuni. Nel corso dell’anno abbiamo avuto notizia che anche il servizio associato di polizia locale, che comunque aveva presentato il proprio progetto, era risultato assegnatario del finanziamento richiesto. Entro pochi giorni inizieranno i lavori di installazione delle telecamere che dal nuovo anno saranno sicuramente in funzione” . Un ulteriore tassello per la sicurezza della Mediavalle del Serchio.