
C’era anche il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ieri sera (17 dicembre) a Viareggio alla proiezione in prima nazionale de Il sole sulla pelle, film che ripercorre il racconto della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. La proiezione, con tantissima gente si è svolta al teatro Eden e i tanti intervenuti hanno voluto abbracciare ancora una volta i familiari delle vittime della strage di Viareggio che lottano affinché venga fatta giustizia.
Domani a Firenze è fissata una nuova udienza per l’appello. “Sarà importante – dice Daniela Rombi, madre di una vittime -, perché verrà deciso se il processo che si è tenuto a Lucca è valido, perché c”è anche il rischio ma non voglio crederci che si debba iniziare tutto da capo”. In sala era presente il vescovo di Lucca, Italo Castellani, che celebrò il funerale allo stadio dei Pini, il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro, il consigliere regionale, Stefano Baccelli e rappresentanti della prefettura e delle forze dell’ordine.
Marco Piagentini che è stato gravemente ustionato e che nell’esplosione della cisterna di gpl ha perso la moglie e due figli, insieme a Daniela Rombi sono tra i protagonisti principali del film.