Cannabis light, a Lucca anche consegne a domicilio

21 gennaio 2019 | 15:49
Share0
Cannabis light, a Lucca anche consegne a domicilio

Il “Just Eat della cannabis legale”: può essere definita così un’idea innovativa che potrebbe essere in grado di rivoluzionare il mercato della cannabis “light” non solo in Italia ma in tutto il mondo. Il merito è di un gruppo di amici lucchesi che, ispirandosi alle più popolari app per la consegna di cibo a domicilio, hanno inventato un nuovo business basato sui derivati della canapa. Speedyerba.com, questo il nome dell’iniziativa, è online da circa un mese ma le ambizioni sono quelle di espandersi velocemente, creando un vero e proprio franchising. Il tutto, ci tengono a sottolineare gli ideatori, all’insegna dell’assoluta legalità.

“Abbiamo deciso di coniugare una nostra passione con un’attività che sia redditizia, seguendo il trend delle app per la consegna a domicilio che saranno sempre più in voga in futuro – spiega Andrea Pardi, uno degli ideatori -. La differenza rispetto alle comuni app per la consegna di cibo è che noi abbiamo un nostro magazzino dove selezioniamo personalmente la merce che poi andiamo a consegnare. Non abbiamo nessun’altra infrastruttura fisica e questo ci permettere di abbattere i costi, anche per i nostri clienti”.
Ma come funziona Speedy erba? È molto semplice, basta andare sul sito e scegliere il prodotto desiderato. Pagare con carta di credito, prepagata, Pay pal o contanti ed attendere l’arrivo del corriere. Su Lucca, Speedyerba.com garantisce una consegna entro 40 minuti ma l’attività è già predisposta per la distribuzione in tutta Italia tramite corriere. Non è necessaria alcuna prescrizione medica per poter acquistare i prodotti, l’unica credenziale richiesta è la maggiore età. Un vero e proprio business, che sta prendendo sempre più piede a Lucca, basti pensare alla proliferazione di negozi che vendono questo singolare genere di merce.
Un’altra particolarità è che questo nuovo portale commercializza solo prodotti biologici coltivati in Italia da aziende agricole specializzate. Un garanzia di qualità: “La passione è quello che ci spinge ogni giorno nella ricerca di nuove aziende agricole per selezionare con cura i prodotti disponibili sul mercato – aggiunge Pardi -. In questo modo vogliamo sostenere i coltivatori italiani e vogliamo farci promotori delle qualità della canapa e delle grandi potenzialità dei suoi usi. Selezioniamo prodotti sicuri e di ottima qualità e senza uso di additivi chimici o insetticidi”.
Dopo l’apertura del Cannabis store in piazza San Michele, che non ha mancato di destare polemiche, Lucca dunque scopre un’altra realtà dedicata al mondo dei derivati della canapa, il tutto – ovviamente – all’insegna della legalità. “Tutti i prodotti a base di canapa che commercializziamo hanno un contenuto di Thc inferiore ai limiti stabiliti dalla legge 242 del 2016. Non possono quindi in alcun modo essere considerati come sostanze stupefacenti. Analizziamo personalmente e tramite laboratori certificati ogni lotto di merce che commercializziamo per garantire la massima qualità e legalità del prodotto. I prodotti, inoltre, sono destinati alla vendita esclusiva ai maggiori di 18 anni”.
Un’attività che sembra avere un importante futuro davanti a sé: “Siamo partiti da circa un mese – conclude Pardi – ma puntiamo a crescere velocemente. Per il momento vendiamo solo prodotti ‘da collezione’ e ‘per uso tecnico’ ma non escludiamo in futuro di poter commercializzare anche la cannabis ad uso terapeutico. Vogliamo stringere accordi di collaborazione anche con gli altri operatori del settore già presenti a Lucca in modo da offrire un servizio ancora migliore. Il nostro obiettivo poi è quello di aprire un vero e proprio franchising che dia un’opportunità di lavoro ad altre persone, non solo a Lucca ma in tutta Italia e nel mondo, sfruttando i contatti che già abbiamo all’estero”.