Truffata con il ‘falso’ investimento dei diamanti, anziana rischia di perdere 40mila euro. Nuovo caso a Lucca

27 gennaio 2019 | 10:10
Share0
Truffata con il ‘falso’ investimento dei diamanti, anziana rischia di perdere 40mila euro. Nuovo caso a Lucca

E’ finita anche lei nella rete della truffa dei diamanti, che in Lucchesia purtroppo rischia di far volatilizzare risparmi per oltre 300mila euro a decine di persone, che sarebbero state spinte a investire fondi in diamanti attraverso alcune società con l’intermediazione di alcuni istituti bancari. Del caso – che finora ha portato ad oltre 30 denunce – si sta occupando già da diverso tempo Aducons Law e Food a cui si sono rivolti i correntisti rimasti con un pugno di mosche dopo aver creduto di fare l’affare della loro vita.

Come è accaduto più di recente ad una anziana lucchese di 70 anni, che ora si è decisa a sporgere denuncia e a contattare l’associazione per cercare di riavere indietro la cifra complessiva dell’investimento, pari a 40mila euro. Con la via stragiudiziale infatti non è riuscita ad ottenere nemmeno la metà del suo investimento.
Stando a quanto appreso, la donna è finita nella rete come è accaduto anche a tanti altri lucchesi. Tutto è iniziato quando le è stato proposto di investire fondi con il prezioso diamante che possedeva. Il problema è sorto sul prezzo di valutazione a cui la pietra preziosa era stata venduta, un importo risultato ben maggiore rispetto a quello che sarebbe stato il prezzo di realizzo e vendita sui listini ufficiali. Con un evidente danno per la proprietaria, che si ritrovano oggi nella sostanziale impossibilità di rivendere il diamante se non ad un prezzo irrisorio o molto inferiore rispetto a quello di acquisto, con una perdita sostanziale di molti dei soldi investiti. L’Aducons, dopo un tentativo di conciliazione andato a vuoto con le banche, ha avviato le azioni legali per oltre 30 investitori nel territorio di Lucca. Ma altre segnalazioni e denunce starebbero arrivando.