





Dopo lāannuncio dellāallerta, in Garfagnana ecco che strade e boschi tornano a imbiancarsi di bianco. Fiocchi di neve infattiĀ fin dalle prime ore di questa mattina (30 gennaio) dallāalta Garfagnana fino al Fondovalle a Gallicano e nelle valli laterali. Neve anche in Mediavalle, soprattutto nelle frazioni di Pescaglia. Una situazione sotto controllo dal punto di vista della viabilitĆ e che ha presentato però un panorama suggestivo.
E sui social ovviamente ĆØ subito caccia ai like: un video in ādiretta neveā arriva anche dal sindaco di Careggine Mario Puppa che da sotto lāombrello condivide con i cittadini il suo entusiamo. āFinamente nevica ā ha detto ā Sono felice perchĆØ domenica 10 febbraio ĆØ in programma la grande ciaspolata della Garfagnana e si presentano quindi le consizioni ideali per trascorrere una bellissima giornata qua sulle nostre montagneā. Post sui social anche da parte del sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti:Ā āDa stamattina presto ā scrive ā siamo in giro per monitorare la situazione e salare le strade. La Val di Turrite presenta la situazione più complessa, la neve ha āattecchitoā sulle strade e necessita del passaggio dello spazzaneve, che ĆØ giĆ sul posto. Per il pomeriggio ĆØ prevista unāintensificazione delle precipitazioni. Noi siamo qua, pronti ad intervenire qualora sorgesse il bisogno anche in altri paesiā. Book fotografici anche a Gallicano, pubblicati dal suo primo cittadino David Saisi.Ā
Ricoperti dalla coltre bianca anche i campi sportivi di Castelnuovo dove oggi ĆØ in programma la gara di quarti di finale di Coppa Italia fra River Pieve e Certaldo, che infatti ĆØ stata riniata. Fiocchi di neve anche nel territorio del Comune di Capannori, soprattutto alle quote più alte, come a Ruota e le Pizzorne che giĆ la scorsa settimana hanno regalato scenari magici. Il Comune monitora costantemente la situazione per evitare disagi. Ma a coprirsi di bianco non sono state solo le vette della Garfagnana: anche il piccolo borgo di Ruota, nel Comune di Capannori, oggi ha infatti rivissuto lāatmosfera speciale āda presepeā dove ĆØ attivo il personale della protezione civile.
La Provincia di Lucca ricorda che dallo scorso 15 novembre (e fino al 15 aprile) ĆØ in vigore lāobbligo di montare pneumatici invernali o di avere a bordo le catene sulle strade oltre i 200 metri di altitudine e comunque dove vige la segnaletica che ne prescrive lāobbligo.Ā I mezzi e gli addetti della Provincia e delle ditte incaricate sono al lavoro per garantire la percorribilitĆ della rete stradale provinciale, che al momento ĆØ assicurata ovunque. Il problema potrebbe verificarsi allāabbassarsi delle temperature con la formazione di tratti ghiacciati.