
Carnevale di Viareggio, si parte. Sabato (9 febbraio) prima giornata in maschera. Con un occhio sempre più attento alla sicurezza. Ecco le prescrizioni messe a punto dalla questura di Lucca per un sereno svolgimento della manifestazione, valide fino al 5 marzo, data dell’ultimo corso. Anzitutto, a ogni invito da parte di ufficiali o agenti, chiunque indossi una maschera dovrà toglierla per rendersi riconoscibile.
Ogni mascherato, inoltre, non dovrà portare con sé alcun tipo di arma, nemmeno in caso di possesso di regolare licenza. Un divieto esteso anche a manganelli, bastoni, mazze e qualsiasi altro oggetto potenzialmente molesto per le altre persone. Non si potrà inoltre spargere né sul volto, né addosso alle altre persone materie imbrattanti o coloranti: niente schiume spray, quindi, nemmeno per scherzo. Ma soprattutto niente vernici né liquidi di alcun tipo. Per coloro che non rispetteranno le regole sono previste sanzioni da 10 a 103 euro.