
Paga a rate il corso d’inglese ma poi le lezioni si fermano e la società “scompare” senza avvisare gli utenti. E’ successo ad una ragazza di Lucca che si è dovuta rivolgere a Federconsumatori per vedersi rimborsare gli importi pagati per le lezioni mai svolte.
“Nel caso specifico – spiega Fabio Coppolella, presidente provinciale della Federconsumatori Lucca – la finanziaria ha addebitato mensilmente sul conto corrente dell’utente l’importo delle rate del finanziamento, nonostante l’impossibilità, per la stessa utente, di poter frequentare la scuola. Dalle verifiche svolte, infatti, è risultato che la società responsabile del corso è stata posta in liquidazione, con conseguente impossibilità di garantire l’erogazione del servizio. Dopo aver contestato l’inadempimento contrattuale alla società in questione – prosegue Coppolella – è stata inviata la raccomandata anche alla finanziaria, per chiedere la risoluzione del contratto di finanziamento ed il rimborso degli importi pagati. La vicenda si è conclusa positivamente, poiché la finanziaria ha rimborsato 684 euro a favore dell’utente, pari all’importo delle rate versate”. Per informazioni ed assistenza, è possibile rivolgersi agli Sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151-Lucca; 0583/26.41.82-Altopascio e 0584/32.531–Viareggio; e-mail: federconsumatorilucca@gmail.com).