Truffa dei diamanti, anche Federconsumatori in campo

21 febbraio 2019 | 12:09
Share0
Truffa dei diamanti, anche Federconsumatori in campo

Sono molti i cittadini allarmati che si stanno rivolgendo a Federconsumatori Toscana dopo aver appreso la notizia del sequestro preventivo eseguito nell’ambito dell’inchiesta sulla vendita dei diamanti a risparmiatori e investitori: diamanti venduti a prezzi gonfiati, spacciati per investimenti sicuri, senza informare i clienti sui rischi reali e sull’impossibilità di rivendere i preziosi acquistati. E così dopo Aducons anche Federconsumatori scende in campo: “Liquidare tutti i risparmiatori che hanno titoli di possesso, anche se al momento non hanno la disponibilità del bene sotto sequestro e di surrogare i cittadini coinvolti. Federconsumatori Toscana è pronta ad assumere tutte le iniziative necessarie per accelerare la restituzione delle pietre ai risparmiatori truffati”. A Lucca almeno oltre una trentina i casi di truffati.

Una vicenda, questa dei diamanti, che vede coinvolte due aziende di investimenti e alcune banche. “Molti cittadini ci stanno chiamando dopo aver appreso la notizia del sequestro preventivo eseguito nell’ambito dell’inchiesta sulla vendita dei dimanati a risparmiatori e investitori – continua Federconsumatori Toscana -. Ribadiamo con forza che, nonostante le indagini in corso, gli istituti di credito non possono sottrarsi agli impegni assunti con le associazioni dei consumatori, in primis Federconsumatori, relativamente al ristoro dei risparmiatori truffati. Per le banche che non hanno mai risposto alle reiterate richieste di incontro con le associazioni per la conclusione di protocolli di conciliazione – conclude Federconsumatori -, è giunto con urgenza il momento di attivarsi per indennizzare in modo adeguato gli aventi diritto”.