
“Una festa per la democrazia”. Così è stata definita da molti big di partito la giornata di ieri (3 febbraio) in cui si sono tenute le elezioni primarie per l’elezione del nuovo segretario e dell’assemblea nazionale del Partito Democratico. Una giornata molto importante per i Dem che hanno registrato un livello di partecipazione ritenuto incoraggiante anche in provincia di Lucca (leggi). Ma se è vero che la giornata di ieri ha rappresentato un successo, è anche vero che non sono mancate le difficoltà che ormai tradizionalmente accompagnano questo tipo di consultazioni. A livello nazionale sono stati molti i tentativi di disturbo e anche Lucca non ha fatto eccezione. Al seggio allestito a Camigliano infatti, alcuni facinorosi hanno strappato alcuni manifesti, scatenando l’ira dei molti volontari presenti e di chi si era recato lì per votare. La situazione si è surriscaldata velocemente, tanto che si è reso necessario l’intervento di una pattuglia dei carabinieri affinché tutto potesse tornare alla normalità.
Un episodio minimizzato dal segretario territoriale del Pd Mario Puppa che lo ha declassato a “una scemenza che non può in nessun modo offuscare quella che è stata una vera e propria festa per la democrazia”. Dopo l’intervento dei militari infatti tutto è rientrato nella normalità e le operazioni di voto sono proseguite regolarmente.