
Il Tar della Toscana ha sospeso il giudizio sul ricorso presentato da due cittadini della Nigeria contro il decreto di revoca dell’accoglienza disposto nei loro confronti della prefettura di Lucca, e ha rimesso la questione alla Corte di giustizia europea. Questa sentenza è stata citata oggi in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario dal presidente del Tar toscano Manfredo Atzeni, come una tra le più significative del 2018.
I due migranti sono stati colpiti da revoca dopo aver forzato un cassonetto per la raccolta dei vestiti, che distribuirono a altre famiglie di richiedenti asilo. La questione rimessa dal Tar alla Corte di giustizia è se la violazione di norme generali da parte dei migranti debba essere considerata automaticamente anche una violazione dei regolamenti interni dei centri di accoglienza.
“La questione è rilevante – si legge nella sentenza del Tar – poiché in caso di risposta negativa i ricorsi dovrebbero essere accolti con annullamento dei provvedimenti prefettizi impugnati”.