Tetti, tegole e rami: il vento fa danni in città

11 marzo 2019 | 16:08
Share0

Vento forte e primi danni in città per le folate che stanno spirando in queste ore. Il danno più grave, a parte alcuni rami che si sono abbattuti in particolare sulla circonvallazione, rendendo difficoltoso il transito, si è verificato a Sant’Anna. Il vento, infatti, ha scoperchiato un tetto in lamiera di un condominio di via Mancini, che in parte è caduto su un parcheggio, in parte è rimasto appeso in bilico su un lato del palazzo. Si tratta dell’altra metà del tetto che già qualche mese fa si era scoperchiato provocando anche qualche danno alle macchine in sosta (Leggi l’articolo).
Tanti gli interventi dei vigili del fuoco nell’arco del pomeriggio. Problemi anche al tetto dello stabile della Metro in via della Città Gemelle. Altri interventi dei vigili del fuoco hanno riguardato la scuola Iti Fermi, alcune persiane di Palazzo Ducale, messe in sicurezza, e piazza San Michele, dove è caduta una tegola da uno dei palazzi storici.
Segnalazione di situazioni di pericolo arriva anche da San Pietro a Vico, con tanto di video, nella zona del molino e della stazione. Dalla struttura del vecchio Molino Pardini, infatti, si distaccherebbero, in occasioni come queste, pezzi di tegole dal tetto.
A Capannori, infine, in via dell’Immagine Farnocchia sono stati chiusi 50 metri di strada in attesa dell’intervento Telecom per la messa in sicurezza di un palo della luce.
Fino alle 24 di oggi, comunque, è in corso un’allerta meteo di codice giallo su tutta la provincia di Lucca.

Le immagini dei danni per il vento
{gallery}nuovosito3/tettovento{/gallery}

I video da San Pietro a Vico