Noto artigiano muore dopo lo schianto

14 marzo 2019 | 07:35
Share0
Noto artigiano muore dopo lo schianto

Incidente mortale nella notte appena trascorsa, intorno alle 2,25, sui viali a mare a Forte dei Marmi, all’incrocio fra viale della Repubblica e via Spinetti. Per cause al vaglio della polizia stradale, intervenuta sul posto, un artigiano di 39 anni, Stefano Mussi, nato a Pietrasanta e residente a Querceta, membro della segreteria del Pd Versilia, alla guida della propria auto ha perso il controllo del mezzo per poi andare a sbattere violentemente prima contro alcune paletti a bordo strada quindi contro le palme al bordo della carreggiata. Lo schianto è stato terribile e per l’uomo, nonostante l’intervento dell’auto medica nord, della Croce Verde di Forte dei Marmi e dei vigili del fuoco, non c’è stato nulla da fare.

Stefano Mussi, fratello del presidente del Real Forte Querceta, Alessandro, era componente della direzione provinciale della Cna ed amico di molti dirigenti dell’associazione. Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, esprime un profondo cordoglio per la sua scomparsa e esprime vicinanza ai parenti, in particolar modo al padre, anch’egli artigiano e socio della ditta di famiglia, le officine meccaniche Adamo Mussi. “Stefano era un collaboratore prezioso – dice Giannecchini – al servizio dell’associazione con cui portava avanti le esigenze degli artigiani e delle piccole imprese. Di lui mancherà molto non solo la professionalità e intelligenza con cui lavorava con noi, ma anche l’amicizia che si era creata in questi ultimi mesi”.
“Quando me lo hanno detto non volevo crederci. Conoscevo bene Stefano. Sul piano politico abbiamo preso due strade diverse ma c’è sempre stato rispetto e confronto. Avevo con lui un buon rapporto. Sono profondamente addolorato. Non ci sono parole di fronte a queste tragedie – Questo il ricordo del senatore Massimo Mallegni – Ai familiari va il mio sincero cordoglio”.
“Stefano è stato uno dei primi a credere nel progetto Al Cuore della Versilia – ricorda la lista civica che ha sostenuto l’elezione del sindaco Tarabella – subito dopo la candidatura di Riccardo Tarabella a sindaco di Seravezza, nell’agosto del 2015. Ha partecipato alle fasi di costituzione e organizzazione del comitato elettorale; ha lavorato nei gruppi tematici, portando un personale contributo alla stesura del programma, in particolare sui temi dell’urbanistica e delle opere pubbliche, dello sport, dei giovani e dell’associazionismo; è stato un attivista appassionato e partecipe nell’intero arco della lunga campagna elettorale, coronata dal successo grazie anche al suo impegno. Lo ricordiamo per la grande passione politica, che in tempi recenti lo ha portato ad impegnarsi a vari livelli nel PD versiliese e a candidarsi con Ettore Neri alle ultime elezioni amministrative di Pietrasanta. Lo ricordiamo per la pacatezza di ragionamento, per la disponibilità al confronto, per i modi sempre gentili e per l’ironia che sono sempre stati i tratti tipici del suo carattere. Ci mancherà moltissimo. Al fratello Alessandro e alla cognata Susanna, allo zio Zelindo, agli amatissimi nipoti e a tutti i familiari rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze e rinnoviamo il nostro sentimento di profonda partecipazione al loro dolore”.  “Con sgomento e grande commozione – scrivono dal Pd di Camaiore – abbiamo appreso la notizia del tragico incidente stradale a seguito del quale ha perso la vita l’amico Stefano Mussi. Desideriamo far pervenire alla famiglia di Stefano i nostri sentimenti di profondo cordoglio e commossa partecipazione al dolore per la scomparsa di un amico prima ancora che di un compagno di partito. Con Stefano se ne và una persona rara che piangiamo per la sua autenticità, il suo attivismo, la sua grande passione per la vita e la politica. Il Pd di Camaiore e tutti i suoi iscritti si stringono attorno alla famiglia di Stefano in questo momento di profondo dolore e sgomento”.
Le condoglianze alla famiglia vengono espresse da parte di tutta l’associazione e si associa l’intera redazione di Lucca in Diretta.