Condotto: “Incidente in proprietà privata”

30 aprile 2019 | 06:13
Share0
Condotto: “Incidente in proprietà privata”

L’incidente al condotto pubblico? Non è colpa dei gestori delle centraline idroelettriche. Parola dell’ingegner Dario Bessi, tecnico incaricato, progettista e direttore dei lavori delle centraline idroelettriche sul condotto pubblico: “L’evento riportato (Leggi l’articolo, ndr) avvenuto in esclusiva proprietà privata dei miei clienti – dice l’ingegnere – a differenza di quanto affermato dall’autoproclamatosi ‘comitato’ niente ha a che vedere con l’acqua che scorre nel canale poichè, come ribadito proprio nello stesso articolo, sono le stesse Apecar ed i mezzi motorizzati (anche di proprietà della signora ferita) ad averne causato il degrado. Essi transitano infatti senza alcuna autorizzazione né riguardo su un’opera di altrui proprietà avendo al più solo un generico diritto di passaggio”.

Continua così il botta e risposta fra alcuni residenti e i gestori delle centraline. Bessi, però, ribadisce la posizione espressa anche con una relazione inviata alla commissione lavori pubblici. In una di queste relazioni lo stesso ingegnere descrive una parte delle cause delle criticità riscontrate a San Pietro a Vico. “Vi sono poi – conclude – altri illeciti gravissimi e sconcertanti di cui a breve saranno messe a conoscenza le autorità competenti”.
In una di queste relazioni si legge, sempre a penna dell’ingegner Bessi: “Ritengo doveroso sottolineare la assoluta disponibilità dei concessionari idroelettrici nel risolvere le problematiche che si sono manifestate come ad esempio la realizzazione dei collettori della fognatura nera e bianca a servizio di corte Canovetta a San Marco, la realizzazione della nuova griglia automatica posta in centro storico per facilitare la pulizia al Comune di Lucca oltre agli altri lavori documentati per la sistemazione del Condotto Pubblico dell’importo di alcune centinaia di mila euro”.