Viareggio, una targa per il saluto al prefetto

30 aprile 2019 | 12:36
Share0
Viareggio, una targa per il saluto al prefetto

“La Città di Viareggio ringrazia il Prefetto Maria Laura Simonetti per l’attenzione che ha mostrato alla nostra Comunità. Un lavoro fatto con coerenza, rettitudine e passione, testimonianza tangibile dell’altissima figura umana e professionale”.
Queste le parole riportate nella targa che questa mattina, al Museo di arte moderna di Viareggio, il sindaco Giorgio Del Ghingaro, a nome di tutta la cittadinanza, ha consegnato alprefetto di Lucca Maria Laura Simonetti, giunta al termine del suo mandato, per il servizio prestato alla comunità.

All’iniziativa erano presenti oltre al sindaco Giorgio Del Ghingaro e all’assessore Maurizio Manzo, il questore Maurizio Dalle Mura, il comandante dei carabinieri Giuseppe Arcidiacono, il comandante della compagnia della Guardia di finanza di Viareggio Filippo Capineri, il comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Giovanni Calvelli, il Comandante dei vigili del fuoco di Lucca Geremia Coppola, il Comandante della polizia municipale di Viareggio Iva Pagni e Manuela Granaiola, già senatrice.
Nel suo intervento il sindaco ha evidenziato l’impegno del Ppefetto nel territorio viareggino, soprattutto per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica ma anche in tutti gli altri contesti, costituendo un sicuro punto di riferimento per amministratori e cittadini. “Viareggio ha trovato nel prefetto Simonetti grandissima disponibilità alla condivisione e all’ascolto e alla cortesia istituzionale – ha detto il sindaco Giorgio Del Ghingaro – La città, il sindaco, tutti i rappresentanti della comunità le sono riconoscenti per il grande lavoro fatto sul territorio”.
Nell’occasione il prefetto, nel ricordare, con partecipazione, anche la sua attività prestata alla prefettura di Lucca come vicario e soprattutto il tragico evento della strage ferroviaria, ha rivolto parole di apprezzamento per tutti i presenti per la preziosa collaborazione assicurata nei confronti della prefettura e per l’encomiabile attività prestata in sinergia con le forze di polizia.
“Sono emozionata – ha detto il prefetto – Parole che ripagano dei tanti sacrifici che questa carriera comporta. Tanti ricordi che mi legano a Viareggio e a tutta la Versilia che ho sempre frequentato. Non mi avete mai fatto sentire come un corpo estraneo, ho avuto modo di confrontarmi con gente seria, con la quale c’è stata la possibilità di svolgere con grande serenità il mio lavoro. Questo non è un commiato dalla città ma dal mio lavoro: vado via nella consapevolezza di aver fatto il lavoro più bello del mondo”.