Presunti truffatori in vacanza, foglio di via per 5

6 maggio 2019 | 11:40
Share0
Presunti truffatori in vacanza, foglio di via per 5

Fogli di via (fra questi anche un gruppo di cinque persone, conosciuti per precedenti di truffa) e un accompagnamento al Cpr di Bari in vista dell’espulsione dal territorio nazionale. È questo il bilancio dell’attività del fine settimana del commissariato di Viareggio contro i fenomeni di criminalità sul territorio, effettuata anche con numerosi posti di controllo presso le zone limitrofe la pineta di Torre del Lago.

Venerdì personale delle volanti ha fermato e proceduto a controllo di un 42enne di origine algerina in viale Capponi a Viareggio. A seguito di accertamenti effettuati negli uffici del commissariato è emerso che l’uomo era irregolare sul territorio nazional e già conosciuto dalle forze dell’ordine. Per questo è stato accompagnato al Cpr di Bari in attesa di essere espulso dal territorio nazionale.
Nella giornata di sabato, invece, dopo controlli nei principali luoghi di aggregazione turistica è stato fermato un 43enne italiano, residente a Carrara, anche lui già conosciuto per reati contro il patrimonio. Non fornendo alcuna motivazione plausibile che giustificasse la sua presenza nel territorio viareggino, l’uomo è stato colpito da provvedimento del questore di Lucca di rimpatrio con divieto di ritorno dal Comuni di Viareggio, per tre anni. Analogo provvedimento è stato emesso nella giornata di ieri (5 maggio) a carico di 5 soggetti, tre donne e due uomini tutti di Firenze. I cinque, legati tra loro da vincoli di parentela, sono stati controllati dal personale delle volanti all’interno di un hotel del centro di Viareggio e, dopo accertamenti sono emersi a carico di tutti e cinque i soggetti notizie per precedenti episodi di associazione finalizzata alla truffa e altri reati contro il patrimonio.
Poco dopo il controllo, il portiere della struttura alberghiera ha contattto  il 113 riferendo che i cinque, nonostante avessero una prenotazione fino al giorno successivo, avevano lasciato repentinamente le stanze con tutti i propri effetti personali e si erano allontanati senza saldare il conto. Sono stati, quindi, intercettati nuovamente dal personale di polizia e, in considerazione del comportamento tenuto, degli episodi a loro carico e in mancanza di una idonea giustificazione sulla loro presenza sul territorio di Viareggio, il questore ha emesso un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno dal Comune di Viareggio per tre anni.