Misteriosi oggetti in cielo, due nuove segnalazioni

12 maggio 2019 | 06:58
Share0
Misteriosi oggetti in cielo, due nuove segnalazioni
Misteriosi oggetti in cielo, due nuove segnalazioni
Misteriosi oggetti in cielo, due nuove segnalazioni

Una nuova segnalazione di misterioso oggetto fotografato nei cieli di Capannori è arrivata ad Angelo Maggioni, di Aria. Un oggetto discoidale e immortalato dall’obiettivo di un abitante della zona, Luigi, che lo ha fotografato a inizio maggio.

Maggioni ha sottoposto lo scatto a due ufologi del suo team: “La foto – sostiene Maggioni -è risultata genuina e dalle prime analisi vengono esclusi oggetti convenzionali come aerei, droni, lanterne e palloni sonda nella foto panoramica si possono contare almeno 4 presenze in formazione di V. Non è la prima volta che nella zona tra Viareggio, Lucca e Capannori arrivano segnalazioni particolari e interessanti: forse è anche dovuto dalla presenza di basi militari e che dunque potrebbe questo ricondurre l’oggetto come prototipo militare top secret”. Meno scetticismo c’è su un’altra segnalazione fatta negli ultimi giorni su uno strano oggetto in cielo, ma l’immagine risale al 2017. Chi l’aveva fotografato inizialmente non se ne era reso conto, poi ha recuperato l’immagine dalla memory card e l’ha inviata a Maggioni. La foto è stata sottoposta anche alle analisi di controllo da parte dei fototecnici che collaborano con Ufo Italia Network. “La foto – sostiene Maggioni – è risultata genuina e riprende in effetti due oggetti distinti, uno in basso a destra che è stato identificato come stella e l’altro in alto a sinistra. Quest’ultimo però è risultato di difficile interpretazione in quanto si suppone possa trovarsi sopra la esosfera (oltre i 900 chilometri). Confrontando le grafiche tra la stella e il presunto oggetto possiamo notare una differente forma, illuminazione e grandezza. L’oggetto si presume sia solido e emette un forte riflesso di luce sul davanti verso il basso. Per via della sua presunta altezza che lo colloca nella esosfera si ritiene improbabile (per ovvi motivi) che possa trattarsi di oggetti convenzionali come aerei, droni, palloni sonda (che generalmente scoppiano a 31000 metri di altezza) volatili e lanterne. Anche un ipotetico satellite viene escluso seguendo il racconto del testimone che afferma l’oggetto essersi palesato e poi scomparso nello stesso punto senza mai muoversi”.