





Smaltimento illecito di rifiuti, discariche abusive ed inquinamento ambientale: controlli a tappeto e sequestri. Dalle prime ore del giorno in Versilia, su tutta l’area palustre circostante il lago di Massaciuccoli, che ricade anche nel Parco naturale regionale Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli comprendente un’oasi Lipu, i carabinieri del comando provinciale di Lucca stanno svolgendo, in sinergia con le componenti specialistiche dell’Arma ovvero i carabinieri gorestali del gruppo di Lucca e del nucleo operativo ecologico di Firenze, supportati dal quarto Elinucleo di Pisa, da due squadre della compagnia di intervento operativo del sesto Battaglione dei carabinieri di Firenze e da personale dell’Arpat della Versilia, un servizio di controllo straordinario del territorio volto al contrasto anche dei reati ambientali e partitamente contro gli illeciti smaltimenti di rifiuti speciali e solidi urbani, pericolosi e non pericolosi.
La complessa attività, ancora in corso, ha visto l’intervento di decine di militari ed ha interessato in particolare due vaste aree di diverse decine di ettari del comune di Viareggio, in località Bicchio e Le Carbonaie che, negli anni per le caratteristiche “naturalistiche” delle zone che le vedono non particolarmente frequentate e non adeguatamente illuminate, sono divenute “luogo abituale” di illecito abbandono e smaltimento di rifiuti speciali e solidi urbani, pericolosi e non pericolosi, principalmente Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) divenendo di fatto discariche non autorizzate, con potenziale inquinamento delle matrici ambientali, essendo stato rilevato sversamento anche nelle acque del lago di Massaciuccoli.