
In calo i reati in provincia di Lucca. Il dato del Viminale parla di un -16,9 rispetto al primo trimestre del 2018. Calano anche gli stranieri ospiti delle strutture di accoglienza, del 23,9 per cento.
Il dato è generalizzato a tutta la Toscana. I reati sono in calo del 9,4%. In particolare Arezzo registra un meno 7,1%, Firenze -5,4%, -25,5 a Grosseto, -11,2 a Livorno, -16,9 a Lucca, -8,1 a Massa Carrara, -8,7 a Pisa, -2,8% a Pistoia, -12,3 a Prato e -16,8 a Siena. Quanto agli stranieri ospiti di stutture di accoglienza in tutta la regione erano 11.478 al 13 maggio 2018, sono diventati 8.321 al 13 maggio 2019 (-27,5%). In particolare ad Arezzo sono calati del 37,35%, -24,87 a Firenze, -38,31 a Grosseto, -37,2 a Livorno, -23,9 a Lucca, -24,27 a Massa Carrara, -25,56 a Pisa, -15,52 a Pistoia, -23,97 a Prato, -29,87 a Siena.
Il ministro dell’interno Salvini, in corrispondenza al monitoriaggio ha annunciato il Decreto sicurezza bis con ci si individuano nuove misure per la lotta alla immigrazione clandestina e per tutelare le forze dell’ordine.
“Vogliamo fare sempre di più e meglio – spiega il ministro Matteo Salvini – i numeri sono rassicuranti ma non ci accontentiamo. Abbiamo segnalato agli amministratori locali nuovi strumenti, in collaborazione con le prefetture, per aggredire le grandi piazze di spaccio, isolare balordi e sbandati, per effettuare sgomberi. Auspico che i sindaci sappiano utilizzarli al meglio, mentre il piano che rinforzerà tutte le questure d’Utalia sarà decisivo per ridurre ulteriormente la criminalità”.