Scossa di terremoto a Forte dei Marmi di magnitudo 3.1

7 giugno 2019 | 10:48
Share0
Scossa di terremoto a Forte dei Marmi di magnitudo 3.1

Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 con epicentro a Forte dei Marmi. A registrarlo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il sisma è avvenuto alle 12,22 ad una profondità di 8 chilometri. Gli altri comuni più vicini all’epicentro sono Montignoso, Seravezza, Pietrasanta e Massa dove il terremoto si è avvertito distintamente.

Non ci sono state segnalazioni di danni o richieste di soccorso ai vigili del fuoco come spiegano dal comando regionale dei vigili, ai cui centralini sono arrivate telefonate da parte dei cittadini che chiedevano informazioni. A sua volta la Protezione civile della Regione Toscana spiega che, “dopo attente verifiche non è stata registrata nessuna segnalazione di danni”.
In seguito alla scossa a Pietrasanta sono stati fatti uscire gli alunni di una scuola. Studenti fuori dalle scuole anche a Camaiore e a Capezzano così come è sceso in strada il personale del Comune di Pietrasanta dove sono stati disposti controlli nei plessi scolastici.
L’ufficialità della mancanza di danni arriva dai sindaci della Versilia. “Nessun danno né a persone né a cose”, afferman i primi cittadini di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Stazzema, Seravezza, Camaiore, Massarosa e Viareggio e dai parlamentari del collegio, il senatore Massimo Mallegni e l’onorevole Umberto Buratti. “Non si segnalano danni ad edifici pubblici e privati. Situazione confermata anche dai vigili del fuoco. Il sisma è stato di magnitudo basso e di breve durata. Vi aspettiamo in Versilia”.
I tecnici della protezione civile di Seravezza sono impegnati nelle operazioni di verifica di tutti gli edifici comunali. Nell’immediatezza del fenomeno è stato disposto lo sgombero temporaneo precauzionale di tutte le scuole e di tutti gli edifici pubblici. “Siamo in contatto costante con le forze dell’ordine e con i vigili del fuoco per gestire la situazione”, dichiara l’assessore alla protezione civile Dino Vené. Per eventuali segnalazioni i cittadini possono rivolgersi al numero 328.0412949.