
C’è voluto un blitz dei carabinieri e una segnalazione agli organi competenti ma ormai sembra accertato: quattro fermate del bus della linea extraurbana su via del Brennero costituiscono un pericolo oltre che un intralcio per il traffico. Quattro paline del bus, infatti, non rispetterebbero il codice della strada, laddove esso prevede alcune misure e accorgimenti per le fermate degli autobus e degli scuolabus lungo le strade extraurbane, nello specifico i commi 6 e 7 dell’articolo 352 del regolamento del codice della strada. E ora Anas è costretta a spostarle e ricollocarle in condizioni di sicurezza.
Il caso era emerso dopo alcune segnalazioni da parte di utenti e cittadini che si erano trovati in situazioni di rischio per la fermata collocata sul ciglio della strada. I carabinieri di Lucca aveva svolto un sopralluogo verificando la situazione e ipotizzando la non conformità al Codice della strada. Un controllo che il 10 dicembre scorso era sfociato in una vera e propria segnalazione, trasmessa anche agli organi competenti – Anas anzitutto, che ha la competenza sulla strada statale 12 del Brennero – e per conoscenza anche alla Provincia di Lucca e alla società di trasporti Vaibus che effettua il servizio extraurbano.
Adesso le quattro fermate finite nel mirino dovranno essere ricollocate. Gli articoli in questione del codice della strada prevedono infatti che “le piazzole di fermata devono avere una larghezza minima di 3 metri in corrispondenza della fermata e una lunghezza minima di 12 m. Inoltre, dovranno essere provviste di raccordi di entrata e uscita di lunghezza minima di 30 metri – si legge nello specifico comma dell’articolo del regolamento -. Le piazzole di fermata devono essere completate da un marciapiede o apposita isola rialzata, opportunamente attrezzati, per la sosta dei passeggeri in attesa. Le fermate degli autobus devono essere effettuate esclusivamente nelle zone indicate nei commi che precedono, in modo da evitare che i passeggeri in salita o in discesa dai mezzi impegnino la carreggiata, diminuendo la capacità della strada ed intralciando il traffico sulla stessa”.
Rob. Sal.