Contraffazione online, controlli della finanza

5 luglio 2019 | 07:54
Share0
Contraffazione online, controlli della finanza

Contraffazione e mercato del falso sul web, anche la guardia di finanza di Lucca in campo nel solco dell’operazione Aphrodite II, svolta a livello nazionale nel contrasto agli illeciti in materia di contraffazione, individuando e denunciando alcuni soggetti attivi sulle piattaforme informatiche e procedendo al sequestro dei relativi prodotti.

Ma, soprattutto, il mercato del falso ha saputo trarre grande vantaggio dallo sviluppo della tecnologia digitale. Le grandi potenzialità di penetrazione dell’e-commerce, la garanzia dell’anonimato, nonché la capacità dei siti web di scomparire e rigenerarsi in tempi brevissimi, hanno fatto sì che si moltiplicassero piattaforme, siti web e pagine forum sui social network per la commercializzazione di articoli falsi.
Internet ha di fatto modificato le strategie commerciali adoperate nella cosiddetta contraffazione da strada: cresce il numero di venditori ambulanti che si sono dotati di cataloghi informatizzati per mostrare la merce disponibile e limitare il trasporto al momento dello scambio con il cliente, tanto che, il nuovo mercato assorbe in alcuni settori circa il 30% del totale.