
E’ rimasto sospeso a 15 metri di altezza dopo il cedimento di un lucernario ed è stato salvato dai vigili del fuoco, insieme agli agenti delle volanti piombati sul posto. Un eroico intervento, eseguito in un cantiere edile nella zona dei Macelli, a Lucca. L’operaio se l’è vista davvero brutta ma i vigili del fuoco arrivati sul posto in pochi minuti lo hanno tratto in salvo, recuperandolo e portandolo a terra, praticamente senza conseguenze.
L’incidente è avvenuto, per cause in corso di accertamento, poco prima delle 11 di questa mattina (31 luglio). Stando ad una prima ricostruzione, l’uomo che si trovava sulla coperta di un edificio è precipitato per la rottura di un lucernario. Sfortuna ha voluto che sotto di lui che ci fosse l’apertura del solaio sopra la tromba delle scale, 3 piani di scale, ma ha avuto la prontezza di spirito per aggrapparsi con un braccio all’argine dell’apertura.
Gli altri operai si sono subito fiondati a ad aiutare l’uomo, senza però riuscire a sollevarlo. La situazione era resa complicata dagli spazi stretti e dalla precaria stabilità del solaio.
Dopo pochissimi minuti sono arrivate in un primo momento le volanti della polizia e dopo pochi istanti i vigili del fuoco. Gli agenti di polizia sono riusciti a stabilizzare provvisoriamente l’operaio che penzolava nel vuoto grazie ad una corda con un imbracatura di fortuna, realizzata grazie all’inventiva degli agenti e passata attorno alla vita dell’operaio grazie alla collaborazione dell’altro operaio, e mettendo sotto la punta dei suoi piedi una scala di fortuna per cercare di alleggerire il suo peso. Nel frattempo i vili del fuoco sono riusciti a mettere in campo tutta la loro professionalità e, utilizzando l’autoscala come punto di ancoraggio per calarsi nel cavedio con tecniche Saf (speleo alpino fluviali), sono riusciti, con non poca difficoltà, ad imbracare l’uomo e mettere definitivamente in salvo l’operaio, che fortunatamente ha riportato solo qualche graffio, e che domani potrà festeggiare il suo compleanno.