Morto Arnaldo Galli, decano dei carristi

17 agosto 2019 | 18:13
Share0
Morto Arnaldo Galli, decano dei carristi
Morto Arnaldo Galli, decano dei carristi
Morto Arnaldo Galli, decano dei carristi

E’ morto il decano del Carnevale di Viareggio. Si è spento oggi (17 agosto) all’età di 93 anni Arnaldo Galli, carrista d’eccezione che ha fatto la storia dei corsi di cartapesta. Un lutto gravissimo per Viareggio, le sue istituzioni e soprattutto per Burlamacco che piangono il re dei carristi.

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro lo ricorda postando una foto sui social: “Un saluto al genio e alla creatività – scrive – E il nostro cenno della mano si porta dietro un pezzo di storia del carnevale e di Viareggio. Ciao Maestro”.
Ad esprimere cordoglio l’ex presidente della Fondazione Carnevale, Alessandro Santini: “Il Carnevale – scrive – perde il suo decano più grande, più famoso, il carrista della bomba del Centenario del 1973. Perdiamo uno dei padri più importanti del Carnevale di Viareggio, l’artista che ha lavorato anche per Federico Fellini e per Achille Lauro. Perdiamo il maestro al quale tutta la città era più affezionato, il Vecchio saggio e artista che ha fatto scuola a tutti i Carristi e che ha rafforzato l’arte e la bravura di Gilbert Lebigre e della sua famiglia. Famose le sue sfuriate in Fondazione con Tofanelli o anche quelle con Silvano Avanzini, padre di Alessandro. Pronto alla battuta, sagace, preparato, unico, speciale, conosceva ogni aspetto e carattere della macchina del Carnevale: disegnatore, pittore, geometra, ingegnere, saldatore, Arnaldo è stato tutto di questo mondo, ha insegnato a tutti, ha fatto sognare tutti. Il suo regalo più bello? Un suo quadro: un ’pranzo di Carnevale’ donatomi il giorno delle mie dimissioni da presidente. Artista speciale e un po’ sbadato: firmò il quadro 3 volte”.
Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, e tutta la direzione dell’associazione, esprimono profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia: “Con Arnaldo se ne va un artista unico, grandioso e irripetibile – dice Giannecchini – poliedrico e geniale ha rappresentato l’espressione artistica, culturale e intellettuale più alta della storia del carnevale fino ad oggi. Quel modo di essere carrista e artista totale ad altissimo livello che solo i grandi riescono a conciliare. In associazione si è sempre distinto con posizioni chiare e ferme sulle questioni del carnevale che conosceva in modo straordinario. Lo ricordiamo con vero affetto e commozione e tutta Cna Lucca porge alla famiglia le più sentite condoglianze”.
“Partecipiamo con dolore – scrive invece Maria Domenica Pacchini, coordinatrice della Lega di Viareggio – alla scomparsa di Arnaldo Galli, artista storico del Carnevale. Condoglianze alla famiglia e al mondo della cartapesta, dalla Lega di Viareggio”.