Donna aggredita, ordine avvocati a disposizione

27 settembre 2019 | 14:41
Share0
Donna aggredita, ordine avvocati a disposizione

La gara di solidarietà che si è creata attorno al caso della donna aggredita al parco di via Matteotti a S. Anna per sostenere le spese legali suscita anche alcune riflessioni del consiglio dell’ordine degli avvocati e del suo comitato pari opportunità che ricorda come in casi di non abbienti sia previsto l’istituto del gratuito patrocinio. “L’assistenza legale ai non abbienti – spiega l’ordine in una nota – è assicurata dal patrocinio a spese delle Stato, che consente a chiunque si trovi coinvolto in un procedimento penale, ma non abbia sufficienti mezzi, di avvalersi dell’assistenza di un avvocato. A partire dal 2017, inoltre, sono state introdotte misure specifiche per garantire l’accesso al patrocinio a tutte le vittime di stalking, maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e altri, a prescindere da limiti di reddito”.

“Pertanto, se da un lato denunciare un reato non ha di per sé alcun costo, dall’altro non risponde al vero che l’assistenza legale a spese dello Stato è garantita soltanto a chi è praticamente nullatenente – precisa l’ordine in riferimento ad alcuni articoli usciti di recente -. La violenza di genere, al pari di ogni forma di violenza, è un problema sociale che come tale deve essere affrontato. Il coinvolgimento dell’ordine degli avvocati e del Comitato pari opportunità, pertanto, è fondamentale per ricercare strumenti efficaci di tutela e di prevenzione; quella dell’avvocato, difatti, è una figura professionale caratterizzata da una lunga formazione e da necessarie competenze specifiche, che gli permettono di intervenire in maniera adeguata. L’ordine degli avvocati e il Comitato pari opportunità di Lucca sono quotidianamente impegnati, ciascuno con le proprie prerogative, ad affrontare tali delicate questioni, offrendo un contributo concreto per affinare sempre nuovi strumenti e rafforzare la rete dei soggetti istituzionali e professionali, volta a garantire tutela effettiva a tutti i cittadini”.