A 10 anni rinuncia ai regali per i bimbi cerebrolesi

12 ottobre 2019 | 12:13
Share0
A 10 anni rinuncia ai regali per i bimbi cerebrolesi

A dieci anni rinuncia ai regali di compleanno per fare una donazione all’associazione Aiuto ai bambini cerebrolesi. Un alunno della quinta elementare delle scuole Canossiane di Forte dei Marmi, ha compiuto questo magico gesto d’altruismo e solidarietà in favore di chi, dal 1933, si occupa di aiutare e sostenere i bambini e le loro famiglie per facilitarne l’inclusione nella società.

Per questo atto di generosità il presidente del consiglio comunale con delega al sociale Simona Seveso, insieme al capo di gabinetto Stefano Neri, alla presidente dell’Abc Marzia Morello e alla consigliere dell’Abc Antonietta De Stefano, ha invitato Giacomo al palazzo comunale dove è avvenuta la consegna della donazione e dove il piccolo grande fortemarmino ha ricevuto una targa in onore del gesto compiuto. Anche la delegata alle associazioni Sabrina Nardini si è congratulata personalmente con il giovane portando i riconoscimenti di tutta l’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata nei confronti di una importante associazione del territorio. “È stata una forte emozione – ha commentato la presidente Simona Seveso – venire a conoscenza dell’atto di altruismo di Giacomo. Non è comune che un bambino compia una donazione di questo tipo rinunciando ai doni che avrebbe potuto ricevere per il suo compleanno e questo rende il tutto ancora più speciale. Mi auguro che quanto fatto da Giacomo possa essere di ispirazione non solo per gli altri bambini, ma anche per tutta la comunità”. “Proviamo una forte gratitudine nei confronti di Giacomo – hanno affermato i rappresentanti dell’Abc – sin dal 1993 noi siamo presenti in loco cercando di sensibilizzare ed educare all’inclusione la nostra comunità, oltre ad aiutare e sostenere coloro che vivono questa particolare situazione. Con questo gesto Giacomo ha centrato tutti i valori propri della nostra associazione; con la sua donazione ci permetterà infatti di proseguire le nostre attività e soprattutto speriamo che sensibilizzi ulteriormente altri a fare analoghi bellissimi gesti di altruismo”.