
Una piazza piena di studenti per ‘imparare a salvare una vita’. Questa mattina (18 ottobre) oltre 400 ragazzi davanti hanno partecipato al maxi corso di tecniche di rianimazione con l’utilizzo del defibrillatore allestito davanti al Comune di Capannori. Organizzato dalla Mirco Ungaretti onlus in collaborazione con il Comune di Capannori, l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara e il sostegno dei giocatori della Lucchese calcio, dell’Allegra brigata e di altre società sportive, l’appuntamento si è tenuto in occasione di Viva!, la settimana per la rianimazione cardiopolmonare promossa da Italian resuscitation council.
L’evento, rivolto agli studenti e ai docenti di tutte le scuole primarie e secondarie della Piana di Lucca, si è aperto con i saluti di Stefano Ungaretti, presidente di Mirco Ungaretti onlus, e di Francesco Cecchetti, assessore alle politiche educative. Le ragazze e i ragazzi sono poi stati suddivisi per fasce di età ed è iniziato il vero e proprio corso per imparare a riconoscere cosa è un arresto cardiaco, come si riconosce e quali sono le principali manovre di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore semi automatico e disostruzione. Momento clou della mattinata è stata la realizzazione di un maxi cuore formato da 100 manichini massaggiati a tempo di musica dagli studenti. Hanno partecipato anche il vice sindaco Matteo Francesconi e alcuni giocatori della Lucchese calcio.