Alberi abbattuti sulle strade per il maltempo

3 novembre 2019 | 11:10
Share0
Alberi abbattuti sulle strade per il maltempo
Alberi abbattuti sulle strade per il maltempo
Alberi abbattuti sulle strade per il maltempo

Disagi per il maltempo in provincia di Lucca. Pioggia e vento hanno abbattuto un albero che è finito sulla fondovalle, poco prima del bivio per Bolognana. L’arbusto ha occupato metà della corsia, provocando disagi per la circolazione: sul posto è intervenuto personale per la rimozione. Non è stato l’unico episodio di questo tipo. Sulla via Don Aldo Mei, poco dopo il Molino di Menicone nel comune di Pescaglia, è caduto un piccolo albero sulla carreggiata. Il tecnico reperibile del Comune di Pescaglia è intervenuto per rimuovere il pericolo nel più breve tempo possibile. Sempre in via don Aldo Mei è caduto un altro arbusto, al tornate di Batoni. E’ stato il sindaco Andrea Bonfanti, che stava effettuando un sopralluogo, a spostare la pianta in modo che non creasse ostacolo per le auto, avvisando ancora il personale dedicato della necessità di rimuovere il tronco. A Gallicano, lungo via per Cardoso è caduta una pianta che ha invaso mezza corsia. Sul posto è intervenuta la protezione civile comunale che ha ripristinato la viabilità.

Disagi anche sulla via per Partigliano, nel comune di Borgo a Mozzano, dove una pianta caduta sulla strada ha interrotto la viabilità. Tra l’altro subito dopo il crollo si è trovato a percorrere questa strada proprio il sindaco Patrizio Andreuccetti che si stava recando ad una celebrazione per l’Unità d’Italia. “Questa pianta caduta – scrive su Facebook postandone la foto – me la sono trovata davanti nello spostamento da una celebrazione del 4 novembre all’altra. Ero la prima macchina della fila: della serie, mi è andata bene. Dopo poco eravamo in una decina, lungo la via per Partigliano, e grazie ad un pennato e ad una spinta collettiva, la pianta è stata tolta e la viabilità ripristinata. È bello vedere questo spirito di comunità, dove invece di lamentarci la prima cosa che si fa e rimboccarci le maniche. Tutto è in linea con lo spirito del 4 novembre: dedizione alla causa e sentimenti di solidarietà. Spesso è da piccole cose come queste che si vede la grandezza della nostra gente”.