Con le svastiche ai Comics, identificati i due giovani

Gli inquirenti hanno tutti gli elementi per l’identificazione compiuta dei due ragazzi che si sono presentati a Lucca Comics and Games con divise delle Ss e croci uncinate al braccio. La loro apparizione ha fatto ormai il giro del web, in un video che riprende la reazione sdegnata di un cittadino che sulle Mura si ferma alla vista dei due e protesta in modo molto acceso. Dell’episodio, tuttavia, si sono fin da subito interessati anche gli agenti della Digos della questura di Lucca, prontamente informati dallo staff della manifestazione presente a presidio della passeggiata delle Mura, allertato da passanti e subito intervenuto per allontanare i due ragazzi, entrambi giovanissimi.
I fatti ripresi nel video risalgono, secondo quanto ha accertato la polizia, alla giornata di venerdì scorso (1 novembre): in quel momento c’era una calca incredibile sulle Mura, dove i due ragazzi sono stati notati. E’ stato dunque difficile raggiungere il posto agli agenti che hanno iniziato le indagini del caso. Tuttavia, pur non trovando più nessuno dei due “indiziati” sul posto, gli investigatori hanno raccolto elementi molto utili alla loro identificazione. Si tratterebbe di due ragazzi residenti fuori Lucca e arrivati in città per partecipare ai Comics.
In particolare gli agenti hanno rintracciato altri giovani in divise storiche – stavolta però riproducenti quelle degli alleati e senza simboli nazisti – che conoscevano i due giovani vestiti da Ss. Grazie anche a quelle testimonianze i due giovani sarebbero ormai stati identificati. Si valuterà adesso l’ipotesi di una loro denuncia, se per apologia o altro reato.
L’episodio che ha provocato la pronta condanna da parte del Comune e di Lucca Crea, organizzatori della manifestazione, è al vaglio degli inquirenti, che hanno passato al setaccio ogni singolo fotogramma del video postato su Facebook e al centro delle polemiche. La “difesa” dei due ragazzi parla di una rievocazione storica di un videogioco che presenta soldati di due opposti schieramenti: le truppe alleate e quelle naziste. Di sicuro, non una giustificazione tale da salvarli da eventuali guai con la giustizia.