All’ospedale Versilia il macchinario per l’analisi dei tamponi

Tre test all’ora per accelerare l’individuazione dei case e l’avvio delle quarantene
L’ospedale Versilia si dota di uno strumento per l’analisi tampone in grado di verificare un campione ogni 20 minuti circa.
È uno strumento nuovo indirizzato all’ospedale Versilia direttamente da Estar, l’ente di supporto tecnico-amministrativo regionale istituito a supporto delle aziende sanitarie. Adesso lo strumento è nella fase della calibratura e sarà operativo prima della fine della settimana e sarà in grado di elaborare tre campioni ogni ora.
I tamponi ulteriori saranno inviati secondo una nuova organizzazione a Lucca e non a Pisa e Livorno con un ulteriore risparmio nei tempi della risposta e aumentando la capacità di risposta dell’ospedale: ciò consentirà una più efficace intervento ad esempio, anche per l’analisi dei casi delle strutture di residenza assistita, in cui si pone il problema di spostare coloro che non hanno sintomi, consentendo tempi rapidi di analisi e di trasferire tutti coloro che non sono affetti da Covid senza il rischio di infettare altre strutture.
“Esprimo una grande soddisfazione – commenta il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona – perché facciamo un passo importante della mappatura del contagio sul nostro territorio versiliese: la ripartenza e la riapertura non possono prescindere da una conoscenza precisa della diffusione del virus e questo macchinario accelera i tempi di risposta. Esprimo il mio sincero ringraziamento ai dirigenti Asl che hanno compreso l’importanza di questa attività fondamentale per il contenimento del contagio. Credo che sia un bel successo per tutti noi e per tutti i cittadini della Versilia che potranno contare su un macchinario all’avanguardia. Ora è il momento di continuare a mettere in atto le massime precauzioni per impedire il contagio e farlo stando a casa o uscendo solo nei casi consentiti. Stiamo facendo enormi sacrifici, ma dobbiamo continuare su questa strada”.