Coronavirus, i casi in Toscana superano i 10mila

22 maggio 2020 | 17:37
Share0
Coronavirus, i casi in Toscana superano i 10mila

Dalla Regione l’indicazione di 4 nuovi tamponi positivi in provincia di Lucca. Ma i guariti continuano a crescere

Superano i 10mila i casi di positività al coronavirus in Toscana. E dopo due giorni senza tamponi positivi si registrano altri quattro casi anche in provincia di Lucca, ma nessun decesso.

I casi in provincia di Lucca sono uno nel comune capoluogo e tre in Versilia (Seravezza, Stazzema e Viareggio) nell’ambito di 14 nuovi casi nell’Asl Toscana Nord Ovest.

Sono 10035 i casi di positività al coronavirus in Toscana, 35 in più rispetto a ieri. 4 di questi nuovi casi provengono dalla campagna di test sierologici avviata da Regione Toscana alla fine di aprile. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente.

I guariti crescono dell’1,7 per cento e raggiungono quota 7240 (il 72,1% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 222505, 3890 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4003. Gli attualmente positivi sono oggi 1786, il 4,8% in meno di ieri. Si registrano 5 nuovi decessi: 2 uomini e 3 donne con un’età media di 86,4 anni.

Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 4 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Pisa. Sono 1009 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 366 a Firenze 45 a Prato, 79 a Pistoia, 141 a Massa Carrara, 134 a Lucca, 85 a Pisa, 57 a Livorno, 45 ad Arezzo, 29 a Siena, 20  a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 27,1 per 100mila residenti contro il 53,8 per 100mila della media italiana (11esima regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (72,4 per 100mila), Firenze (36,2 per 100mila) e Lucca (34,5 per 100mila), il più basso a Grosseto (9 per 100mila).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri; questi si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3436 i casi complessivi ad oggi a Firenze (16 in più rispetto a ieri), 559 a Prato (2 in più), 669 a Pistoia (3 in più), 1.044 a Massa Carrara, 1356 a Lucca (4 in più), 885 a Pisa, 550 a Livorno (4 in più), 676 ad Arezzo (1 in più), 437 a Siena (5 in più), 423 a Grosseto. Sono 21 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 8 nella nord ovest, 6 nella sud est.

La Toscana si conferma al decimo posto in Italia come numerosità di casi, con circa 269 casi per 100mila abitanti (media italiana circa 378 per 100mila, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 536 casi per 100mila abitanti, Lucca con 350, Firenze con 340, le più basse Siena e Livorno con 164.

Complessivamente, 1582 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (meno 85 rispetto a ieri, meno 5,1%). Sono 7994 (meno 376 rispetto a ieri, meno 4,5%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 3.897, nord ovest 3.772, sud est 325).

Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 204 (6 in meno di ieri; meno 2,9%), di cui 42 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 2,4%). È il punto più basso raggiunto dal 12 di marzo per i ricoveri totali.

Negli ospedali dell’azienda Usl Toscana nord ovest i ricoveri sono 31 di cui 7 in terapia intensiva.

Le persone complessivamente guarite salgono a 7240 (più 121 rispetto a ieri, 1,7% in più): 1664 persone clinicamente guarite, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 5.576 (+121 persone, più 2,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest sono 2166 guarigioni virali e 1079 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 3245 guariti.