Il virus in Toscana |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, tre nuovi casi in 24 ore in tutta la Toscana

26 maggio 2020 | 16:02
Share0
Coronavirus, tre nuovi casi in 24 ore in tutta la Toscana

Gli attualmente positivi in regione scendono a 1522. Sei i decessi con età media di quasi 80 anni

Sono solo tre i tamponi positivi in tutta la Toscana nelle ultime 24 ore. Oltre 100, invece, le guarigioni, mentre i decessi sono 6. Fra questi anche l’imprenditore Vittorio Papini: la notizia era stata già diffusa dalla famiglia nella serata di ieri.

Lucca, morto per le conseguenze del coronavirus l’imprenditore Papini

In Toscana sono a questo punto 10070 i casi di positività al coronavirus, tre in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 1,5% e raggiungono quota 7527 (il 74,7% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 234796, 4523 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4055. Gli attualmente positivi sono oggi 1522, -7% rispetto a ieri.

Si registrano 6 nuovi decessi: 3 uomini e 3 donne, con un’età media di 79,5 anni: 3 uomini e 3 donne, con un’età media di 79,5 anni. Relativamente alla provincia di notifica, le persone decedute sono 3 a Firenze, una a Massa Carrara, una a Lucca, una a Grosseto. Sono 1021 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 373 a Firenze, 46 a Prato, 79 a Pistoia, 142 a Massa Carrara, 135 a Lucca, 85 a Pisa, 58 a Livorno, 45 ad Arezzo, 29 a Siena, 21 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano, ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 27,4 per 100mila residenti contro il 54,5 per 100mila della media italiana (11esima regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (72,9 per 100mila), Firenze (36,9 per 100mila) e Lucca (34,8 per 100mila), il più basso a Grosseto (9,5 per 100mila).

Sono 3452 i casi complessivi a oggi a Firenze (1 in più rispetto a ieri), 562 a Prato, 673 a Pistoia, 1044 a Massa, 1360 a Lucca, 888 a Pisa, 553 a Livorno (1 in più), 676 ad Arezzo, 438 a Siena, 424 a Grosseto (1 in più). Solo 1 in più, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1 nella Nord Ovest, 1 nella Sud est.

La Toscana si conferma al decimo posto in Italia come numerosità di casi, con circa 270 casi per 100mila abitanti (media italiana circa 381 per 100mila, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 536 casi x100.000 abitanti, Lucca con 351, Firenze con 341, la più bassa Siena con 164.

Complessivamente, 1343 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (meno 104 rispetto a ieri, meno 7,2%). Sono 7270 (meno 289 rispetto a ieri, meno 3,8%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 3668,  , Sud Est 275).

Si riducono nuovamente le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 179, 10 in meno di ieri (meno 5,3%) di cui 34 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, meno 8,1%). È il punto più basso dal 9 marzo per le terapie intensive. È il punto più basso raggiunto dal 12 marzo per i ricoveri totali.

Le persone complessivamente guarite salgono a 7527 (più 111 rispetto a ieri, più 1,5%): 1505 persone clinicamente guarite (meno 65 rispetto a ieri, meno 4,1%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 6022 (più 176 rispetto a ieri, più 3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest si sono registrate ad oggi 2311 guarigioni virali e 1095 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 3406 guariti.