Polizia di prossimità, il servizio riparte da Nozzano

12 giugno 2020 | 16:55
Share0
Polizia di prossimità, il servizio riparte da Nozzano
Polizia di prossimità, il servizio riparte da Nozzano
Polizia di prossimità, il servizio riparte da Nozzano
Polizia di prossimità, il servizio riparte da Nozzano

Il comandante Prina, l’assessore Radspini e gli agenti nella frazione per discutere della situazione e dei problemi

Il progetto della polizia municipale di prossimità riprende dopo tre mesi di stop dovuti all’emergenza sanitaria che ha assorbito praticamente tutto il personale del comando. Con il progressivo rientro nella normalità riparte il normale servizio che, grazie ad un finanziamento della Regione Toscana, rafforzerà il presidio sul territorio, portando l’amministrazione comunale direttamente nei paesi e nelle frazioni più distanti dal centro, dove gli agenti non rappresenteranno solo un punto di riferimento per la sicurezza ma raccoglieranno le segnalazioni, le indicazioni e le richieste dei cittadini sui problemi di vario genere.

Attivo tre giorni alla settimana, il servizio è ripartito questa mattina (12 giugno) da Nozzano dove gli agenti insieme dall’assessore alla sicurezza Francesco Raspini e al comandante Maurizio Prina si sono intrattenuti a discutere della situazione del territorio e dei problemi della frazione.

A luglio con l’entrata in organico dei nuovi agenti – attualmente impegnati nel corso interregionale di polizia locale – la polizia di prossimità sarà attiva sei giorni alla settimana in tutto Oltreserchio, Morianese, Brancoleria e Aquilea, Santa Maria del Giudice e San Lorenzo a Vaccoli, San Vito, Pontetetto e alcune zone di Sant’Anna.