Bomba d’acqua sulla Piana, allagamenti e disagi sulle strade. Il rio Leccio esonda

17 giugno 2020 | 14:06
Share0

Pioggia forte e nessun avviso di allerta, è già polemica. A Porcari si rompe anche l’argine del rio Ralla, il sindaco chiede alla Regione lo stato di emergenza per i danni

Una vera e propria bomba d’acqua questa mattina (17 giugno) nella Piana di Lucca. Il maltempo è tornato a provocare disagi, particolarmente sensibili in alcunevie del Comune di Porcari che, in pochi minuti, si sono completamente allagate arrecando danni e disagi ai residenti. Un’estate un po’ anomala quella di questi giorni che, come ben saprete, ha contato sul bollettino della protezione civile numerose allertemeteo e adesso vede fioccare sui social anche diverse foto e lamentele.

Ad aver subito più disagi sono stati i residenti di via Roma – di fronte all’Istituto Cavanis – e via Pacconi, ormai abituati a tirar fuori stivali di gomma e tanta pazienza. Sempre a Porcari situazione molto delicata lungo il rio Leccio, dove nel pomeriggio si è recato anche il sindaco, insieme a tecnici e volontari, provvedendo alla chiusura di un tratto di strada, completamente invaso dall’acqua. Il torrente ha esondato in alcuni punti, interrompendo di fatto a tratti la viabilità. La piena rompe anche l’argine del Rio Ralla.

“Si è abbattuta su Porcari una bomba d’acqua imprevista e di forte potenza – scrive il sindaco Leonardo FornaciariQuesta situazione non era stata segnalata dall’autorità regionale. La mancata segnalazione attraverso alert system non è stata il frutto di un malfunzionamento, ma dalla Regione non è giunta alcuna allerta. Questa situazione, come detto, imprevedibile, sta creando disagi in varie zone. Questo ci testimonia come il clima stia subendo trasformazioni repentine che possiamo arginare solo attraverso la consapevolezza e la collaborazione”.

Danni si sono registrati anche per la rottura dell’argine del rio Ralla, nella frazione di Rughi, dove è intervenuto in somma urgenza il Consorzio di bonifica. A monte di via Puccini, la grossa pressione dell’acqua ha comportato la rottura dell’argine del rio: su incarico del genio civile, e in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’ente consortile si è attivato in somma urgenza per realizzare un primo intervento tampone, per posizionare pietre indispensabili a ridurre la tracimazione. Anche sulla rete irrigua della Piana sono stati necessari più interventi: sono state rimosse ostruzioni sulle canalette Costa, Santa Margherita, Orsolini, tutte nel Capannorese.

rio ralla

“Il Leccio – spiega il sindaco di Porcari – ha esondato per massima portata vicino all’incrocio con via Carlotti, un albero di sei metri ha distrutto il ponte di via Toschino abbattendo il guard rail.  La Ralla, la Fossanuova e il Leccio sono fossi di terza categoria, ovvero di competenza regionale, ma chiarisco che non mi nascondo dietro a nessun alibi: oggi sono stato a guardare in faccia le persone che rischiavano danni alle loro abitazioni. Ho ricevuto anche accuse e parole forti, ma le accetto perché il momento vissuto è stato drammatico.  Sono vicino a tutti coloro che hanno dovuto fronteggiare questo evento pauroso: noi ci siamo sempre stati e ci saremo.  Per questo motivo, ho deciso di stanziare risorse del bilancio comunale per sostenere chi ha subito danni. Non solo. Chiederò alla Regione di decretare lo stato di emergenza e calamità”.

Disagi si sono registrati anche negli altri comuni della Piana. La pioggia intensa ha provocato anche l’interruzione della viabilità a Montemagno, in Versilia, per un cavo elettrico pericolante. Tante le richieste di intervento ai vigili de fuoco anche per la città di Lucca, a causa di allagamenti di scantinati e problemi lungo le strade.