Il virus in Lucchesia |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, undici nuovi casi in provincia di Lucca

1 ottobre 2020 | 14:28
Share0
Coronavirus, undici nuovi casi in provincia di Lucca

La maggior parte è ad Altopascio. Aumentano i ricoveri, stabili le terapie intensive

Undici casi in più di coronavirus in provincia di Lucca, 144 in Toscana.  Questi i dati della Regione Toscana. Nello specifico i casi sono ad Altopascio (4), Lucca (3), Barga (2), Viareggio e Capannori.

In Toscana sono 14971 i casi di positività al coronavirus (66 degli ultimi sono stati identificati in corso di tracciamento e 78 da attività di screening). I nuovi casi sono l’1% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 144 casi odierni è di 41 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 27% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 2% ha 80 anni o più) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 65% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico.

Delle 144 positività odierne, 6 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Sicilia). Il 47% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 10338 (69,1% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 748.736, 8.253 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3468, +1,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 128 (9 in più rispetto a ieri), di cui 22 in terapia intensiva (stabili). Si registra 1 nuovo decesso: una donna di 75 anni, ad Arezzo.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 4341 i casi complessivi ad oggi a Firenze (44 in più rispetto a ieri), 895 a Prato (11 in più), 1.037 a Pistoia (7 in più), 1537 a Massa (2 in più), 1832 a Lucca (11 in più), 1595 a Pisa (29 in più), 753 a Livorno (14 in più), 1.181 ad Arezzo (11 in più), 642 a Siena (9 in più), 611 a Grosseto (6 in più). Sono 547 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 62, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 56 nella Nord Ovest, 26 nella Sud est.

Complessivamente, 3340 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (57 in più rispetto a ieri, più 1,7%). Sono 7.438 (79 in più rispetto a ieri, più 1,1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 2.406, Nord Ovest 3.785, Sud Est 1.247).

Le persone complessivamente guarite sono 10338 (77 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 271 persone clinicamente guarite (4 in più rispetto a ieri, più 1,5%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 10.067 (73 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.