Lutto per la morte del politologo Marco Giaconi Alonzi

Le esequie a Gattaiola. È stato consulente del ministero della difesa e della presidenza del Consiglio dei ministri
Si è spento all’età di 66 anni, il professor Marco Giaconi Alonzi, illustre politologo di fama internazionale, geopolitico ed esperto delle dinamiche dell’intelligence.
Nasce a Pisa il 16 luglio 1954. Vincitore del concorso nazionale per esami e titoli presso la Scuola normale Ssperiore, allievo del corso ordinario. Alla Normale segue i corsi di Eugenio Garin, Enrico De Negri, il corso di base di matematica tenuto da Ennio De Giorgi, Remo Bodei e altri. Si laurea in filosofia moderna e contemporanea presso l’Università di Pisa nel 1978. Giornalista praticante, dal 1978 al 1980, alla redazione di Pisa de La Nazione.
Ricercatore all’Istituto universitario europeo di Fiesole nell’area di political science dal 1984, dove segue e compie seminari ai corsi di Ian Budge, Giovanni Sartori, Yves Mény ed altri. Docente di filosofia politica all’università di Zurigo, dal 1985 al 1990. Cultore della materia alla facoltà di scienze politiche dell’università di Pisa. All’università di Zurigo compie seminari con Paul Karl Feyerabend. Dal 1992 in poi è prima direttore e poi direttore di ricerca presso il Centro militare di studi strategici a Roma (Cemiss). Nel 2000 è stato consigliere del ministro della difesa Antonio Martino. Dal 2003 in poi consulente della presidenza del Consiglio dei ministri.
È autore di numerosi libri quali: Le guerre degli altri. Piccoli e grandi eserciti del mondo (Paesi edizioni, 2019), Uccidere con una spada presa in prestito. La Cina, il partito, l’economia, le Forze Armate (Il Campano, 2015), Il costo della politica (Franco Angeli, 2008), Spazio e potere. Modelli di geopolitica (Franco Angeli 2003), Le organizzazioni criminali internazionali. Aspetti geostrategici ed economici (Franco Angeli, 2001), La logica di Charles S. Peirce, ETS, Pisa 1990, eccetera.
Le esequie si terranno domani (9 ottobre) dalle 15 nella chiesa di Sant’Andrea di Gattaiola a Lucca.